Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Ferragosto a tutto barbecue: oltre 100 mila vicentini tra picnic e grigliate
Ferragosto si conferma, anche quest’anno, la festa del barbecue. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, saranno oltre 100 mila i vicentini che celebreranno il “Capodanno dell’estate” tra grigliate e picnic, approfittando di una giornata all’insegna del ...
13.08.2025
Veneto, 300mila euro per contenere i cinghiali nel Parco dei Colli Euganei
La Giunta regionale del Veneto ha stanziato un contributo di 300.000 euro a favore dell’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per sostenere il piano di contenimento dei cinghiali nel 2025. L’iniziativa, proposta dall’assessore alla Caccia, Parchi ...
08.08.2025
Brugnaro firma il decreto per la bonifica delle ceneri di pirite
La Città metropolitana di Venezia ha approvato ufficialmente il progetto esecutivo per la messa in sicurezza ambientale del deposito di ceneri di pirite situato in via Bastiette a Mira. Con un decreto firmato dal sindaco metropolitano Luigi ...
26.06.2025
Animali esotici, dal 2026 scatta l’obbligo di formazione per proprietari e operatori
Una svolta attesa nel mondo della gestione faunistica: a partire dal 1° gennaio 2026, chi possiede o lavora con animali esotici e selvatici sarà obbligato a seguire un corso di formazione specifico, come stabilito dal decreto del Ministero ...
14.06.2025
L’allarme del mondo ambientalista: “In passato sottovalutate le aree a rischio allagamento”
Il mondo ambientalista del Conselvano guarda con preoccupazione allo sviluppo urbanistico, in particolare delle aree produttive. A farsene portavoce è Diego Boscarolo, già consigliere del consorzio Adige Euganeo e spesso in prima linea ...
25.05.2025
Adria, tra siccità e cuneo salino: il territorio sotto pressione climatica. E l’Adigetto diventa snodo cruciale per la sicurezza
Il cambiamento climatico ha smesso da tempo di essere una minaccia astratta. Ad Adria, come in molte aree del Delta del Po, ha assunto le forme concrete della siccità, dell’innalzamento del cuneo salino e della progressiva fragilità ...
22.05.2025
Al via i lavori per la vasca di laminazione a Occhiobello: il cantiere parte il 7 aprile
A partire dal 7 aprile prenderanno il via i lavori per la realizzazione della vasca di laminazione, un progetto pensato per contrastare gli allagamenti che affliggono la zona residenziale di corso Berlinguer durante i periodi di ...
02.03.2025
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Cristina Guarda (Verdi/ALE) critica il progetto della cabinovia Socrepes
Il progetto della cabinovia Socrepes, che dovrebbe collegare Cortina d'Ampezzo a una delle principali aree olimpiche, continua a sollevare polemiche a pochi mesi dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. ...
16.01.2025
Pfas a Ca’ del Bue: richiesta di parere dell'ISS sulla sicurezza dell’impianto
“Ho depositato un’interrogazione in Consiglio regionale chiedendo alla Giunta se intenda avvalersi del parere dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) per valutare la sicurezza dell’impianto di termodistruzione dei Pfas situato ...
15.12.2024
Tragedia sventata ad Asiago: aereo precipita in strada, quattro feriti
Nella mattinata di oggi sabato 7 dicembre ad Asiago ha avuto luogo un drammatico episodio. Alle 11.05, un piccolo velivolo è stato costretto a un atterraggio d'emergenza, finendo per precipitare in via San Domenico, a poca ...
07.12.2024
Sostegno regionale per la manutenzione dei paesaggi terrazzati: bando da 300.000 euro per le colline venete
La Regione Veneto ha lanciato un bando da 300.000 euro per il mantenimento dei paesaggi terrazzati e dei ciglionamenti ad uso agricolo, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le tradizionali pratiche agricole che ...
18.11.2024
Petizione contro la centrale nucleare nella laguna di Venezia
La capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale del Veneto, Erika Baldin, ha lanciato una petizione online per opporsi alla costruzione di una centrale nucleare nella laguna di Venezia. Con una ...
11.11.2024
Emergenza incendi a Padova e Verona: dichiarato lo stato di grave pericolosità
La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nelle province di Padova e Verona. La decisione, comunicata il 13 agosto 2024, è stata presa in ...
13.08.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516