Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Lusia punta sul verde: adesione al progetto regionale per riforestazione e tutela ambientale
Il Comune di Lusia ha scelto di investire sul futuro aderendo al progetto regionale "Alberi per la pianura veneta", nato per promuovere la riforestazione, la rigenerazione ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nei territori della pianura ...
22.08.2025
Piano di controllo del cormorano 2025-2029: Veneto alla sfida per tutelare biodiversità e pesca
La Giunta regionale del Veneto ha dato via libera al Piano di controllo del cormorano per il quinquennio 2025-2029, un’iniziativa che mira a contenere l’impatto di questo predatore sulle risorse ittiche e sulla biodiversità locale. A presentare ...
11.07.2025
Cinghiali nei Colli Euganei, Guarda e Zanoni (Verdi-AVS): “Sospette immissioni da allevamenti, ora serve un divieto nazionale”
Un episodio recente nel Parco Regionale dei Colli Euganei, dove è stata abbattuta una femmina di cinghiale in lattazione con un foro auricolare riconducibile alla rimozione di una marca identificativa da allevamento, ha acceso nuovamente i ...
09.07.2025
Una luce di speranza: al Parco Natura Viva nascono due esemplari di Urial, lo stambecco in via d'estinzione
Due piccoli esemplari di urial, specie considerata vulnerabile, sono nati recentemente al parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona, nell’unico gruppo presente in Italia. I due fratelli, di poco più di due mesi, sono ancora ...
03.07.2025
Animali esotici, dal 2026 scatta l’obbligo di formazione per proprietari e operatori
Una svolta attesa nel mondo della gestione faunistica: a partire dal 1° gennaio 2026, chi possiede o lavora con animali esotici e selvatici sarà obbligato a seguire un corso di formazione specifico, come stabilito dal decreto del ...
14.06.2025
Alla scoperta dell’Orto Botanico di Padova e del Giardino della Biodiversità: visita guidata domenica 8 giugno
Domenica 8 giugno sarà possibile immergersi in un’esperienza unica alla scoperta dell’Orto Botanico di Padova e del suo Giardino della Biodiversità. Fondato nel 1545 e ancora conservato nella sua forma e collocazione originaria, ...
03.06.2025
Lectio magistralis a Loreo con Piero Genovesi, esperto di biodiversità
Nell’ambito del calendario provinciale itinerante con gli incontri con l’autore, è stato ospite a Loreo lo scienziato di fama internazionale Piero Genovesi. Considerato tra i massimi esperti europei in materia di biodiversità e ...
11.04.2025
Scoperti oltre un centinaio di uccelli protetti nascosti in un furgone sull'A4: tre denunce
Nel weekend appena trascorso, una drammatica scoperta ha avuto luogo lungo l'autostrada A4, quando gli agenti della polizia stradale della sottosezione di Verona Sud hanno fermato un furgone con targa straniera. Durante il ...
01.04.2025
Addio a Walter Specie, icona di piazza Borsa
Walter Specie, figura indimenticabile di piazza Borsa, è venuto a mancare all'età di 71 anni a causa di un ictus che ha peggiorato improvvisamente le sue condizioni di salute, costringendolo al ricovero. Con la sua ...
31.03.2025
Un tuffo nella lettura, torna il Mestre Book Fest
Mestre Book Fest torna a Mestre per la terza edizione dal 3 al 15 giugno, dopo il grande successo delle prime due edizioni, proponendo, già dal titolo, un messaggio forte e chiaro: "Difendiamo la specie", un ...
30.03.2025
Riforestazione lungo la ciclovia Treviso-Ostiglia: 1.700 alberi per un futuro più verde
Questa mattina è stata ufficialmente avviata la piantumazione delle prime piante lungo un tratto della ciclovia Treviso-Ostiglia, un passo significativo nel progetto di riforestazione che coinvolge diverse ...
21.03.2025
Scopri la natura con Pl@ntNet: l’app che riconosce piante e fiori in un click
Con l’arrivo della bella stagione, è inevitabile che molti di noi si ritrovino a esplorare i prati e le campagne, affascinati dal mondo delle erbe spontanee. Tuttavia, identificare correttamente fiori e ...
18.03.2025
Veneto: stanziati 1,5 milioni per il controllo delle nutrie
La Regione Veneto ha deciso di intensificare il proprio impegno per il contenimento delle nutrie, animali considerati dannosi per l’equilibrio ambientale e le attività agricole. Per il triennio ...
13.02.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516