Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Dolo pioniera del digitale: il Comune adotta l’Intelligenza Artificiale per semplificare la burocrazia
Il Comune di Dolo si posiziona tra gli enti pubblici più all’avanguardia sul fronte dell’innovazione digitale, attivando lo scorso luglio un progetto sperimentale destinato a cambiare il modo di lavorare nella pubblica amministrazione. Si tratta del ...
21.10.2025
Manovra 2026, taglio Irpef per oltre 800mila veneti: “Segnale positivo per il ceto medio produttivo”
La Manovra 2026 appena varata dal governo accoglie un provvedimento che in Veneto tocca direttamente oltre 800mila contribuenti: la riduzione della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33% per i redditi tra i 28.000 e i 50.000 euro. Una misura che ...
18.10.2025
Bagnoli di Sopra: la campagna elettorale del Centro Destra parte dal trentennale della De Angeli
La De Angeli, azienda storica di Bagnoli di Sopra, ha celebrato i suoi trent’anni di attività con una visita di Flavio Tosi, leader regionale di Forza Italia, che ha colto l’occasione per parlare sia dell’azienda sia dell’avvio della campagna ...
11.10.2025
Manildo all’assemblea congiunta di Confindustria Vicenza e Verona: “Serve una nuova stagione di dialogo con il mondo produttivo”
Giovanni Manildo, candidato presidente del centrosinistra, è intervenuto alla riunione congiunta di Confindustria Vicenza e Verona, dedicata a “La nuova industria nel caos mondiale. Visioni, tecnologie e territori per la manifattura di ...
05.10.2025
Fondazione Cariverona investe 5,3 milioni per combattere la crisi climatica: natura rigenerata e comunità più forti
È un segnale concreto e articolato contro la crisi climatica quello lanciato oggi da Fondazione Cariverona, che investe 5,3 milioni di euro in 33 progetti selezionati tra i bandi Capitale Naturale e Format. L’obiettivo è duplice: ...
04.10.2025
Energia, la bolletta più cara d’Europa pesa sulle PMI: "Servono regole e investimenti"
Una bolletta elettrica che continua a essere la più salata d’Europa, carichi fiscali sproporzionati e una transizione energetica che rischia di restare al palo. Sono alcuni dei nodi emersi alla convention nazionale “Energies and ...
03.10.2025
Manildo incontra Confindustria Veneto: energia, formazione e politiche per i giovani al centro del dialogo istituzionale
«Il documento presentato da Confindustria Veneto è un contributo serio, lucido e costruttivo». Così Giovanni Manildo, candidato presidente del centrosinistra, commenta il Position Paper lanciato dagli industriali in vista del ...
27.09.2025
Il deputato Stefani al dibattito di Legambiente a Padova: la tutela ambientale è una sfida comune
«La terra è la casa di tutti e non ha bandiere politiche». Con queste parole l’onorevole Alberto Stefani ha aperto il suo intervento a un dibattito promosso da Legambiente a Padova. Il deputato ha ribadito come la difesa ...
Manildo lancia sette proposte concrete per un Veneto più verde e resiliente, tra energie rinnovabili e città “spugna”
«La transizione ecologica non è più un’opzione, è una necessità per garantire la salute dei cittadini e la qualità della vita». Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per la coalizione di centrosinistra, ...
26.09.2025
Occhiobello punta sul digitale: al via il nuovo sistema di notifiche legali con la piattaforma Send
Notifiche digitali con valore legale, meno carta, meno tempo perso, più trasparenza e praticità per tutti. È questo l’obiettivo del nuovo sistema “Send”, attivato anche dal Comune di Occhiobello, che da oggi potrà ...
23.09.2025
Despar Nord accelera sulla sostenibilità: la flotta di Tir si trasforma con il biocarburante HVO
Despar Nord fa un passo deciso verso la transizione ecologica, adottando il biocarburante HVO (Hydro-Treated Vegetable Oil) per la sua flotta di mezzi pesanti destinati al trasporto merci. Dopo un progetto pilota ...
20.09.2025
A Vittorio Veneto si “fa pace con l’ambiente”
Si chiama “Per fare pace con l’ambiente” l’iniziativa che sabato 20 settembre, dalle 9:00 alle 16:00 al Palafenderl di via San Gottardo, metterà a confronto amministratori, scienziati, educatori e cittadini per ...
16.09.2025
Veneto, nuova spinta alle comunità energetiche: altri 250mila euro per formazione e informazione
La Regione Veneto rilancia il suo impegno per le comunità energetiche rinnovabili con un nuovo stanziamento da 250mila euro, destinato stavolta alla formazione e alla diffusione di strumenti informativi. Il ...
12.08.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516