Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Il Veneto tra le regioni più competitive d’Europa: crescita da record e occupazione stabile
Il Veneto scala la classifica delle regioni europee più competitive, segnando numeri da record sul piano economico e occupazionale. È quanto emerge da uno studio commissionato da Veneto Lavoro alla CGIA di Mestre, che ha confrontato il Veneto con ...
04.10.2025
Jesolo, boom di imprese e crescita demografica: entro il 2043 superati i 30mila residenti
Una crescita che va controcorrente e che rafforza il ruolo di Jesolo come punto di riferimento economico dell’intero comprensorio del Sandonatese. Secondo i dati elaborati dalla CGIA di Mestre, in vista del prossimo G20 Spiagge in programma a ...
01.10.2025
Verona si conferma regina dell’agroalimentare italiano: export a 4,6 miliardi, staccata Cuneo
Verona consolida il suo primato nell’agroalimentare italiano, superando ancora una volta Cuneo e confermandosi capitale dell’export del settore. Con un valore totale delle esportazioni pari a 4,57 miliardi di euro nel 2024 – di cui solo il ...
29.09.2025
Tasse da record: nel 2025 lavoriamo 156 giorni per lo Stato
Ogni anno gli italiani devono attendere fino a giugno per cominciare davvero a lavorare per sé stessi. È quanto emerge dall’ultimo report della Cgia di Mestre, che denuncia una pressione fiscale sempre più insostenibile: nel 2025, servono ...
20.09.2025
Padova, Convegno Nazionale ANTI 2025: al centro della discussione il fisco per la crescita delle imprese
La fiscalità è ormai considerata una leva fondamentale per lo sviluppo economico del Paese. Al Convegno Nazionale ANTI 2025, dal titolo “Fisco e sviluppo: le sfide delle imprese tra crescita economica e innovazione”, si è discusso di ...
19.09.2025
"Padovani gran dottori", ma anche gran pagatori di tasse: la Città del Santo guida la classifica veneta per redditi e tasse pagate
Nel 2023 i contribuenti padovani sono stati i più tassati del Veneto, ma anche i più ricchi. Lo evidenzia l’Ufficio studi della CGIA di Mestre, che ha analizzato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze. A Padova il ...
06.09.2025
Entro il 2029 oltre 290.000 veneti lasceranno il posto di lavoro: allarme esodo pensionistico
Tra il 2025 e il 2029, il mondo del lavoro in Italia subirà una trasformazione senza precedenti, con oltre 3 milioni di lavoratori pronti ad uscire dal mercato del lavoro. Secondo l'ufficio studi della CGIA di Mestre, ...
25.08.2025
Dazi USA, prime perdite per il Veneto: a rischio due miliardi l’anno
L’entrata in vigore dei dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti sull'importazione di beni europei rischia di infliggere un duro colpo all’economia veneta, già provata da un calo del 3,8% dell’export verso gli USA nel ...
04.08.2025
Tasse “invisibili”: il 97% del prelievo fiscale arriva direttamente da buste paga e acquisti
Più di 9 tasse su 10 vengono pagate dalle famiglie italiane senza passare dal portafoglio, ma attraverso detrazioni in busta paga o voci mascherate nel prezzo dei beni e servizi acquistati. A lanciare l’allarme è ...
26.07.2025
Dazi USA, allarme per il Veneto: "Colpo da 4 miliardi. Altro che amicizia con Trump"
Scatta l’allarme in Veneto per le nuove tariffe doganali decise dagli Stati Uniti. Secondo il senatore Andrea Martella, segretario regionale del Partito Democratico, l’impatto dei dazi imposti ...
15.07.2025
Gas e luce: stangata per le piccole imprese, il gas costa il doppio rispetto alle grandi aziende
Un conto salatissimo per le piccole imprese italiane sul fronte dell’energia. Artigiani, commercianti e microimprese pagano in media il gas quasi il doppio rispetto alle grandi industrie: 99,...
28.06.2025
Superbonus 2025: la spesa statale cresce di 1,8 miliardi nei primi tre mesi
Nei primi tre mesi del 2025 la spesa pubblica per il Superbonus è aumentata di 1,8 miliardi di euro, portando il totale degli incentivi riconosciuti finora a 126 miliardi. È quanto emerge ...
24.05.2025
Vicenza da record per impegno sul lavoro: oltre 263 giornate nel 2023
Vicenza si conferma tra le province più laboriose d’Italia. Secondo i dati diffusi dalla CGIA di Mestre, nel 2023 i lavoratori dipendenti vicentini hanno registrato in media 263,5 ...
10.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516