Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Entro il 2029 oltre 290.000 veneti lasceranno il posto di lavoro: allarme esodo pensionistico
Tra il 2025 e il 2029, il mondo del lavoro in Italia subirà una trasformazione senza precedenti, con oltre 3 milioni di lavoratori pronti ad uscire dal mercato del lavoro. Secondo l'ufficio studi della CGIA di Mestre, l'incremento delle pensioni e ...
25.08.2025
Dazi USA, prime perdite per il Veneto: a rischio due miliardi l’anno
L’entrata in vigore dei dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti sull'importazione di beni europei rischia di infliggere un duro colpo all’economia veneta, già provata da un calo del 3,8% dell’export verso gli USA nel 2024. Secondo le stime ...
04.08.2025
Tasse “invisibili”: il 97% del prelievo fiscale arriva direttamente da buste paga e acquisti
Più di 9 tasse su 10 vengono pagate dalle famiglie italiane senza passare dal portafoglio, ma attraverso detrazioni in busta paga o voci mascherate nel prezzo dei beni e servizi acquistati. A lanciare l’allarme è la CGIA di Mestre, che ...
26.07.2025
Dazi USA, allarme per il Veneto: "Colpo da 4 miliardi. Altro che amicizia con Trump"
Scatta l’allarme in Veneto per le nuove tariffe doganali decise dagli Stati Uniti. Secondo il senatore Andrea Martella, segretario regionale del Partito Democratico, l’impatto dei dazi imposti dall’amministrazione Trump – che ...
15.07.2025
Gas e luce: stangata per le piccole imprese, il gas costa il doppio rispetto alle grandi aziende
Un conto salatissimo per le piccole imprese italiane sul fronte dell’energia. Artigiani, commercianti e microimprese pagano in media il gas quasi il doppio rispetto alle grandi industrie: 99,5 euro a megawattora contro 47,9. ...
28.06.2025
Superbonus 2025: la spesa statale cresce di 1,8 miliardi nei primi tre mesi
Nei primi tre mesi del 2025 la spesa pubblica per il Superbonus è aumentata di 1,8 miliardi di euro, portando il totale degli incentivi riconosciuti finora a 126 miliardi. È quanto emerge dall’analisi della Cgia di Mestre, ...
24.05.2025
Vicenza da record per impegno sul lavoro: oltre 263 giornate nel 2023
Vicenza si conferma tra le province più laboriose d’Italia. Secondo i dati diffusi dalla CGIA di Mestre, nel 2023 i lavoratori dipendenti vicentini hanno registrato in media 263,5 giornate lavorative, un dato che colloca ...
10.05.2025
Il divario Nord-Sud resta profondo: al Settentrione si lavora quasi un mese in più
In Italia esistono ancora due velocità nel mondo del lavoro, e a confermarlo è uno studio dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre: i lavoratori del Nord sono attivi in media per 255 giorni l’anno, mentre quelli del Sud ...
Veneto, 239mila lavoratori in meno entro il 2035
Il Veneto si prepara ad affrontare una delle trasformazioni demografiche più significative della sua storia recente: secondo le proiezioni dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre, basate su dati Istat, nei prossimi ...
03.05.2025
Feste e ponti riducono i giorni lavorativi: nel 2025 sfumano 12 miliardi di Pil
Tra vacanze pasquali, ponti primaverili e festività distribuite lungo il calendario, il 2025 porterà agli italiani due giornate lavorative in meno rispetto all’anno precedente. E il conto, secondo la Cgia di ...
26.04.2025
Pasqua di lavoro per oltre 320 mila veneti: il grazie speciale di Zaia a chi non si è fermato
Mentre molti cittadini trascorrevano la Pasqua in famiglia o in viaggio, più di 320 mila lavoratori veneti erano in servizio per garantire il funzionamento dei servizi pubblici, della sanità, della ...
22.04.2025
L'economia non va in vacanza: Pasqua al lavoro per oltre 300mila veneti
Mentre milioni di cittadini si preparano a trascorrere il ponte pasquale tra gite fuori porta e pranzi in famiglia, in Veneto oltre 323mila lavoratori non potranno concedersi una pausa. Secondo ...
19.04.2025
Lavoratori autonomi sempre più poveri: rischio povertà in Veneto superiore del 50% rispetto ai dipendenti
Lavoratori autonomi più esposti alla povertà rispetto ai dipendenti: è questo l’allarme lanciato dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, che ha rielaborato i dati Istat. Secondo l’analisi, il ...
05.04.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516