Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Trebaseleghe celebra l’841ma Fiera dei Mussi
Dal 29 agosto all’8 settembre a Trebaseleghe si accende l’841ma edizione della “Fiera dei Mussi Una delle manifestazioni più antiche in Veneto, profondamente legata alle radici contadine del territorio, ma capace di rinnovarsi ogni anno con nuove ...
25.07.2025
Scoperte segrete a Villa Barbaro: il tour “Veneto Segreto” apre porte nascoste tra storia e bellezza
Chi ha già ammirato la facciata di Villa Barbaro potrà addentrarsi in una dimensione privata con il tour segreto “Veneto Segreto”, in programma venerdì 25 luglio e venerdì 8 agosto: tre turni (17:15, 18:30 e 19:45) di visite esclusive a luoghi ...
14.07.2025
Turni massacranti e sovraffollamento, l’allarme di Piccinini sul carcere di Montorio
«Turni massacranti e carenze croniche nella casa circondariale di Montorio non possono più essere ignorati». È la denuncia lanciata dal consigliere regionale Tomas Piccinini (Veneta Autonomia), che in una nota esprime piena solidarietà agli ...
11.07.2025
I musei universitari di Padova entrano nel Sistema Museale Nazionale: pieno riconoscimento della qualità
È ufficiale: i Musei dell’Università di Padova fanno il loro ingresso a pieno titolo nel Sistema Museale Nazionale, superando con successo tutti i 112 criteri di qualità richiesti dal Ministero della Cultura. A ottenere l’accreditamento ...
09.07.2025
Dolo. Sambruson si rinnova: in arrivo una piazza
La frazione di Sambruson avrà una nuova piazza. moderna, funzionale, e a disposizione di tutti per aumentare la socialità e la possibilità, di stare all'aria aperta e di trascorrere dei momenti piacevoli in sicurezza. Il progetto ai ...
29.06.2025
Giubileo della speranza: dialogo epistolare tra i detenuti di Santa Bona e il vescovo di Treviso
Nell’anno del Giubileo della speranza, un gruppo di detenuti della Casa circondariale di Santa Bona ha scritto una lettera aperta al vescovo di Treviso, Michele Tomasi, dando vita a uno scambio intenso e carico di significato. Il ...
28.06.2025
Conegliano punta a 350 milioni di investimenti, ma senza infrastrutture il rischio è la paralisi
Un futuro da protagonista per Conegliano, almeno sulla carta. Oltre 350 milioni di euro di investimenti privati sono pronti a ridisegnare il volto urbano della città: dall’ex Cotonificio all’area Zanussi, fino alle Fosse Tomasi. ...
25.06.2025
Maturità 2025, il debutto con il tema di italiano: tra Borsellino, Pasolini e i social
È iniziato oggi il percorso della Maturità 2025 per oltre 524.000 studenti italiani, chiamati ad affrontare la prima grande prova: il tema di italiano, uguale per tutti gli indirizzi scolastici e con una durata massima di sei ...
18.06.2025
Emanuele Filiberto di Savoia in visita a Treviso: tra eventi, incontri istituzionali e iniziative benefiche
Un weekend trevigiano ricco di appuntamenti per Emanuele Filiberto di Savoia, che oggi, venerdì 13 giugno, inizia una serie di incontri con le principali autorità locali e di importanti visite istituzionali in diversi comuni ...
13.06.2025
A Palazzo Zuckermann la seconda replica della serata evento “Biennale Gaza”
Torna a Palazzo Zuckermann giovedì 12 giugno alle 21.30 la serata evento “Biennale Gaza, Padova Italy, padiglione Palestina”, promossa dall’associazione padovana Coristi per caso. Dopo il successo della prima proiezione, ...
09.06.2025
Voci Tiffany: l'arte del teatro incontra la resilienza contro il tumore ovarico
C’era emozione, silenzio e partecipazione in occasione della prima assoluta di “Voci Tiffany – Storie di resilienza e non sul tumore ovarico”, evento che si è tenuto a inizio maggio in sala civica “Unione Europea”. Un ...
Tre gioielli culturali di Treviso: tra arte, storia e architettura
Elegante, discreta e ricca di fascino, Treviso custodisce un patrimonio culturale che spesso sorprende anche chi la visita per la prima volta. Tra canali tranquilli, portici medievali e piazze armoniose, la città ...
08.06.2025
Treviso svela i suoi segreti al calar del sole: tornano le visite notturne nei sotterranei della città
La città si apre sotto una nuova luce, o meglio, sotto le stelle. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto nel 2023, torna con due nuove date la suggestiva rassegna estiva “Treviso notturna e sotterranea”. Due serate ...
07.06.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516