Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Dalla tragedia all’impegno: la Fondazione Grenfellove commuove la Mostra del Cinema di Venezia
C’è stato un momento, ieri, durante l’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in cui il red carpet ha lasciato spazio al silenzio. Un silenzio intenso, partecipe, profondamente umano. È successo nello spazio Regione del Veneto/Veneto ...
05.09.2025
Si è spento Lino Vittorio Bozzetto, custode della memoria militare del Nord Italia
Il mondo dell’architettura e della ricerca storica perde una delle sue voci più autorevoli. Lino Vittorio Bozzetto, architetto e studioso tra i massimi esperti italiani di architettura militare, è morto lunedì 11 agosto all’età di 74 anni nella ...
12.08.2025
Addio a Luca Bet, architetto e docente stimato: domani l’ultimo saluto a Vittorio Veneto
Lutto a Vittorio Veneto e a Fontanelle per la scomparsa di Luca Bet, 57 anni, noto architetto e insegnante, spentosi nei giorni scorsi dopo aver lottato contro una malattia. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo nella comunità scolastica, ...
01.08.2025
Studenti vicentini e scelta universitaria: pragmatismo e attenzione al futuro lavorativo
Oltre il 60% degli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di Vicenza ha intenzione di proseguire gli studi all’università, mostrando un approccio molto pragmatico e orientato agli sbocchi professionali. È questo uno degli aspetti ...
08.07.2025
Docente dello Iuav aggredito per presunti legami con progetti in Israele
Un docente dell’Università Iuav di Venezia sarebbe stato aggredito mercoledì mattina in una calle della città lagunare, apparentemente per la sua presunta “vicinanza” a progetti accademici legati a Israele e al rettore Brenno Albrecht. ...
04.07.2025
Polesine: un patto di comunità per non lasciare indietro nessuno
“Possiamo dirlo con chiarezza: non ce la facciamo più. Né economicamente, né dal punto di vista organizzativo. Non è possibile che il volontariato si faccia carico, da solo, di un problema di tale portata”. Le parole di Marinella ...
26.06.2025
Vittorio Veneto pedala verso il futuro: al via il nuovo “Biciplan”
La città punta a ridisegnare la propria mobilità con un occhio al futuro e uno sguardo attento ai bisogni della comunità. È stato avviato il percorso di redazione del nuovo “Biciplan”, il piano strategico per la mobilità attiva ...
23.05.2025
Mirano. Rifugi climatici: un nuovo paradigma di resilienza urbana
A Mirano ha preso vita un progetto innovativo che unisce sostenibilità ambientale, comunità e cultura. Si chiama "Rifugi Climatici", ed è un'iniziativa sostenuta dal CAVV-CSV di Venezia, in collaborazione con l'Università IUAV ...
18.05.2025
Primato culturale a Venezia: lo IUAV è nella top 10 mondiale per la storia dell'arte
L'Università Iuav di Venezia raggiunge un traguardo straordinario, piazzandosi tra le prime dieci università al mondo per la storia dell'arte, nella nuova edizione del QS World University Ranking, una delle classifiche più ...
12.03.2025
Castelfranco veneto, addio a Veronica Gallina: una vita interrotta a 32 anni da una malattia ingiusta
Oggi, 26 ottobre, il Duomo di Castelfranco Veneto ha ospitato l’ultimo commiato a Veronica Gallina, originaria della frazione di Salvarosa. A soli 32 anni, Veronica è venuta a mancare a causa di un tumore che, nonostante ...
26.10.2024
Marco Checchin e Giuseppe Bassi premiati alla quinta edizione del galà della cultura
L’Amministrazione di Villanova di Camposampiero ha scelto di premiare il neo laureato Marco Checchin. Un giovane ventisettenne illustratore, graphic designer e fumettista che si è distinto vincendo il Lucca Comics and ...
29.09.2024
Venezia: a Ca' Farsetti il progetto "Venezia come Boston"
Ieri pomeriggio a Ca' Farsetti il Comune e l'università Iuav hanno presentato il progetto "Venezia come Boston" Puntare al futuro e all'innovazione, in una città che è in grado da sempre di rispondere ai cambiamenti ...
13.05.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516