Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Stop ai fucili sui valichi montani: il TAR blocca parte della stagione venatoria in Veneto
Un nuovo colpo di scena scuote l’inizio della stagione venatoria in Veneto. Con un’ordinanza emessa oggi, il TAR del Veneto ha sospeso l’attività venatoria sui valichi montani, accogliendo in parte il ricorso presentato da cinque associazioni ...
05.09.2025
Cresce la polemica sul numero dei lupi in Veneto tra politica, allevatori e parchi naturali
La presenza del lupo in Veneto continua a far discutere, tra dichiarazioni dei politici e preoccupazioni degli allevatori locali. Paolo Borchia, capodelegazione della Lega al Parlamento europeo e segretario provinciale a Verona, ha ...
21.08.2025
Clima bollente a Treviso: la temperatura media cresce di 1,3 gradi in un decennio
Il clima cambia e Treviso lo sente sulla pelle. Secondo i dati ufficiali dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), nel 2023 la temperatura media annua rilevata dalla stazione meteorologica di ...
11.08.2025
Veneto, 300mila euro per contenere i cinghiali nel Parco dei Colli Euganei
La Giunta regionale del Veneto ha stanziato un contributo di 300.000 euro a favore dell’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per sostenere il piano di contenimento dei cinghiali nel 2025. L’iniziativa, proposta ...
08.08.2025
Fauna selvatica fuori controllo sui Colli Euganei: Cia Padova chiede riforme urgenti e risarcimenti completi
La gestione della fauna selvatica nel Parco dei Colli Euganei torna al centro del dibattito nazionale. I rappresentanti di Cia Padova, insieme ai dirigenti provinciali della Confederazione Italiana Agricoltori, ...
05.07.2025
Cia Veneto al Governo: “Non basta proteggere i lupi, serve una gestione strutturata”
“Sostituire la logica della protezione con quella della gestione”: è la richiesta avanzata da Cia Veneto al Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante l’incontro tenutosi oggi a Roma per ...
04.07.2025
“Cementificazione selvaggia si va verso il disastro, bisogna cambiare rotta”
Dagli ultimi dati Ispra oltre mezzo milione di persone (568.131) sono a rischio alluvioni in Veneto. [articlepreview id="487838" link="https://www.lapiazzaweb....
25.06.2025
L’allarme di Opzione Zero: “cementificazione selvaggia si va verso il disastro”
Dagli ultimi dati Ispra oltre mezzo milione di persone (568.131) sono a rischio alluvioni in Veneto. Questo è il principale rischio idrogeologico soprattutto ...
20.06.2025
Cementificazione selvaggia si va verso il disastro, bisogna cambiare rotta
Dagli ultimi dati Ispra oltre mezzo milione di persone (568.131) sono a rischio alluvioni in Veneto. Questo è il principale rischio idrogeologico ...
Approvato il nuovo calendario venatorio per la stagione 2025/2026 in Veneto
La Giunta regionale del Veneto ha approvato ufficialmente il calendario venatorio per la stagione 2025/2026. La decisione è arrivata su proposta ...
12.06.2025
Alto Vicentino: via libera ai proiettili di gomma contro i lupi
Il Veneto sperimenta una nuova misura per affrontare l’emergenza lupi: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha ...
07.06.2025
Montegrotto: l’acqua è una minaccia concreta
Per due volte, nella prima metà del 2024, Montegrotto è finita sott’acqua, con danni ingenti, per oltre venti milioni di euro, e un ...
25.05.2025
Da Curtarolo a Limena, lungo il Brenta il territorio mostra tutta la sua fragilità
Maggio 2016, maggio 2018, agosto 2022, maggio 2024: è la cruda sequenza dei più gravi episodi di allagamento che hanno interessato ...
24.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516