Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Antonia Ricci confermata alla direzione dell'Istituto zooprofilattico delle Venezie
Antonia Ricci è stata confermata per un secondo mandato come direttrice generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (Izsve), decisione ufficializzata dal presidente del Veneto Luca Zaia, con il consenso delle regioni limitrofe ...
19.09.2025
Con l’autunno scatta il piano di sicurezza negli allevamenti della Bassa Padovana
Con l’arrivo dell’autunno torna alta l’attenzione negli allevamenti avicoli della Bassa Padovana per prevenire la diffusione dell’influenza aviaria. Nella scorsa stagione, la provincia non ha registrato focolai, mentre nel resto del Veneto se ne ...
18.09.2025
Chikungunya in provincia di Verona: confermato il legame tra i due casi, situazione stabile
Due casi di chikungunya registrati nel Veronese, ad Arbizzano di Negrar e ad Affi, sono risultati collegati tra loro grazie alle analisi molecolari effettuate dal laboratorio di virologia dellʼIrccs Sacro Cuore Don Calabria. La corrispondenza ...
13.08.2025
Primo caso autoctono di Chikungunya in Veneto: scatta la sorveglianza sanitaria
La Regione Veneto ha confermato il primo caso autoctono di chikungunya, una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette, diagnosticata a una donna di 64 anni residente a Negrar di Valpolicella, senza precedenti viaggi in aree ...
07.08.2025
Regione Veneto apre il bando FEAGA 2026 con quasi un milione di euro per rilanciare l’apicoltura e preservare biodiversità e territorio
La Regione del Veneto ha ufficialmente aperto il bando per i contributi FEAGA 2026 destinati al comparto apistico, nell’ambito del sottoprogramma regionale 2023-2027. La misura, approvata dalla Giunta regionale, mette a disposizione ...
05.08.2025
Piccole Produzioni Locali: a Pieve del Grappa il primato regionale per varietà dell’offerta agroalimentare
Miele, insaccati, confetture, farine, latticini, carni fresche e panificati. A Pieve del Grappa la qualità si declina in una sorprendente varietà di prodotti artigianali, frutto del lavoro attento di piccole aziende agricole che ...
12.07.2025
Estate e alimentazione: il Comune di Padova insegna come proteggere la salute con scelte consapevoli
Con l’arrivo dell’estate cambiano i ritmi quotidiani, le abitudini alimentari e le modalità con cui conserviamo e consumiamo il cibo. Le alte temperature, i pasti all’aperto e i frequenti spostamenti tipici di questa stagione ...
Nasce l’European Virus Archive: una rete globale per la scienza virologica. Legnaro rappresenta l'Italia
Con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione scientifica internazionale nel campo della virologia, è ufficialmente nata l’associazione European Virus Archive - AISBL, organizzazione senza scopo di lucro registrata in Belgio ...
30.06.2025
L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie nell’hub europeo anti-pandemie
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è ufficialmente parte dell’European Vaccines Hub (EVH), il nuovo consorzio pubblico-privato creato per rafforzare la capacità dell’Europa nella preparazione e ...
26.05.2025
Piove di Sacco, l'incontro sul pericolo delle zanzare
La prevenzione parte dall’informazione. Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17, l’Auditorium “Papa Giovanni Paolo II” di Piove di Sacco ospiterà un incontro pubblico dedicato al tema del rischio sanitario legato alle ...
20.05.2025
Inaugurata a Belluno la nuova sede dell’Istituto Zooprofilattico
Un nuovo presidio di sanità pubblica prende vita nel cuore delle Dolomiti. È stata inaugurata oggi a Belluno la nuova sede territoriale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), alla ...
17.04.2025
Nuova direttrice per il servizio veterinario dell'Ulss 2: Eliana Schiavon alla guida
Eliana Schiavon è la nuova direttrice del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell'Ulss 2 Marca Trevigiana. La Dottoressa è nata a Padova, dove ha iniziato il suo percorso accademico e professionale che ...
30.08.2024
Al via il progetto "Umanizzazione delle cure" in oncoematologia pediatrica
La Regione del Veneto ha approvato il sostegno al progetto "Umanizzazione delle cure" in oncoematologia pediatrica, ideato dall’Azienda Ospedale-Università di Padova. L’iniziativa, che mira a creare ...
20.06.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516