Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Lavoro, strage silenziosa anche d’estate: 607 morti nei primi sette mesi del 2025
Nessuna tregua nemmeno d’estate per gli infortuni sul lavoro. Da gennaio a luglio 2025, secondo l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering, sono state 607 le vittime registrate in Italia: 437 durante l’attività lavorativa e 170 in itinere, ...
05.09.2025
Settembre si veste d’estate: sole e caldo fino a martedì, poi torna la pioggia
Prima di cedere il passo all’autunno, l’estate fa un ultimo, deciso rilancio sul Nord Italia. Un robusto anticiclone atlantico, con il supporto dell’aria calda africana, garantirà fino a martedì una fase di tempo stabile e soleggiato, con ...
04.09.2025
Furgone precipita per 15 metri a Isola Vicentina: salvo per miracolo il conducente
Un volo di oltre 15 metri sotto la sede stradale: è quanto accaduto nel tardo pomeriggio di martedì 27 agosto, attorno alle 19.30, in via Lombarda a Isola Vicentina. Protagonista dell’incidente un furgone uscito autonomamente di strada, ...
28.08.2025
Chioggia celebra i suoi capitelli tra storia, arte e devozione popolare
La città lagunare non sarebbe la stessa senza i suoi capitelli. Piccole opere votive in marmo o legno, incastonate sulle pareti delle case o sulle bricole che punteggiano i canali, custodiscono secoli di devozione popolare e tradizione ...
26.08.2025
Entro il 2029 oltre 290.000 veneti lasceranno il posto di lavoro: allarme esodo pensionistico
Tra il 2025 e il 2029, il mondo del lavoro in Italia subirà una trasformazione senza precedenti, con oltre 3 milioni di lavoratori pronti ad uscire dal mercato del lavoro. Secondo l'ufficio studi della CGIA di Mestre, l'incremento ...
25.08.2025
Veneto e Nordest di fronte a una sfida storica: entro il 2029 serviranno oltre 430mila nuovi lavoratori per sostituire chi va in pensione
Tra il 2025 e il 2029, circa 437mila lavoratori del Nordest lasceranno il mondo del lavoro, prevalentemente per raggiunti limiti di età. Una minoranza smetterà di lavorare anche per altre ragioni, come il ritiro volontario, la ...
23.08.2025
Lago di Garda: cuore d'acqua tra tre regioni, storia e bellezza senza tempo
Il Lago di Garda, il più grande d’Italia, è una di quelle destinazioni capaci di reinventarsi a ogni stagione, attraendo milioni di visitatori senza mai perdere il proprio equilibrio tra natura, cultura e qualità della vita. ...
15.08.2025
Si è spento Lino Vittorio Bozzetto, custode della memoria militare del Nord Italia
Il mondo dell’architettura e della ricerca storica perde una delle sue voci più autorevoli. Lino Vittorio Bozzetto, architetto e studioso tra i massimi esperti italiani di architettura militare, è morto lunedì 11 agosto ...
12.08.2025
Morti sul lavoro, la strage continua: in sei mesi oltre 500 vittime in Italia
I dati aggiornati al 30 giugno 2025 confermano una realtà preoccupante: in Italia, nei primi sei mesi dell’anno, si sono registrati 502 morti sul lavoro, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il ...
06.08.2025
Ciclovia Treviso-Ostiglia, inaugurato il nuovo tratto nel Veronese
Con il taglio del nastro del nuovo tratto di 23 chilometri tra Cologna Veneta, Pressana, Minerbe, Legnago e Cerea, la Ciclovia Treviso-Ostiglia fa un passo decisivo verso il completamento. A celebrare l’inaugurazione ...
05.08.2025
Sanità in Veneto: Tosi critica la Giunta Zaia, auspica un modello più aperto come la Lombardia
La Giunta Zaia è stata definita da Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, “refrattaria” al coinvolgimento del privato convenzionato nel sistema sanitario regionale. Secondo Tosi, questo ...
01.08.2025
Veneto sul podio nazionale per acquisti in beni durevoli: spesi 7,3 miliardi nel 2024
Il Veneto si conferma una delle regioni italiane più dinamiche sul fronte dei consumi in beni durevoli. Secondo i dati dell’Osservatorio Findomestic 2024, realizzato in collaborazione con Prometeia, la regione ha ...
29.07.2025
Garda, alleanza tra Veneto, Lombardia e Trentino per salvare i pesci del lago
Il Lago di Garda, il più grande d’Italia e scrigno di biodiversità, torna sotto la lente della scienza. Le Regioni Veneto e Lombardia, insieme alla Provincia autonoma di Trento e all’Università dell’Insubria, ...
26.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516