Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Legacoop Veneto sfida la crisi: 15 progetti ammessi alla fase formativa di Coopstartup 2025
In un periodo segnato da un generale rallentamento nell’avvio di nuove imprese, Legacoop Veneto si distingue per una scelta coraggiosa e lungimirante, premiata con l’ammissione di 15 progetti alla terza edizione del bando Coopstartup Veneto. Grazie ...
09.10.2025
Global Sumud Flotilla bloccata in acque internazionali, Masolo (AVS): “Gravissima violazione, solidarietà ai volontari e al popolo palestinese”
Dopo il blocco in acque internazionali della Global Sumud Flotilla, interviene con parole dure il consigliere regionale Renzo Masolo, rappresentante dell’Alleanza Verdi e Sinistra nel Consiglio del Veneto. “Lo stop israeliano alla Flotilla è un ...
02.10.2025
È nato il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Porto Viro
A Porto Viro è stato istituito il Consiglio Comunale dei Ragazzi su recente iniziativa della consigliera Gioia Cavallari, che nel presentare il punto ha ripercorso i fondamenti di questo strumento di partecipazione giovanile, dalla Convenzione ...
28.09.2025
Progetto scuole di ETRA: così si preparano i cittadini del futuro
Che futuro ci aspetta se non impariamo a prenderci cura dell’ambiente? È la domanda che guida da quasi trent’anni il Progetto Scuole di ETRA, un’iniziativa che ogni anno coinvolge migliaia di studenti e insegnanti in percorsi dedicati alla ...
26.09.2025
Vicenza scende in piazza per la Palestina: sciopero e presidio davanti alla Prefettura
Si alza forte anche da Vicenza il grido contro la guerra e le violenze in corso nella Striscia di Gaza. In occasione della giornata di mobilitazione nazionale per la Palestina, indetta per venerdì 19 settembre 2025, la CGIL provinciale ha ...
19.09.2025
3 segreti sul dialetto veneto che forse non conoscevi
Il dialetto veneto non è solo un modo di parlare: è un’identità, un atteggiamento, una filosofia di vita. Spesso etichettato come “duro” o “grezzo”, in realtà nasconde una complessità storica e culturale che merita di essere riscoperta. ...
02.09.2025
Ponte San Nicolò approva la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina
Con i voti favorevoli della sola maggioranza, il Consiglio comunale ha approvato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Il provvedimento, discusso e votato in una delle ultime sedute prima della pausa estiva, è ...
01.08.2025
“Punire non conviene”: a Padova la Giornata mondiale contro l’abuso di droga si trasforma in impegno concreto
In occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, istituita nel 1987 dall’ONU, anche quest’anno Padova scende in campo con azioni concrete e un messaggio chiaro: “Support, don’t punish – Sostieni,...
23.06.2025
Lingue, futuro e opportunità internazionali: sabato i test per entrare alla triennale in Mediazione
Si svolgeranno sabato 24 maggio alle ore 10, nei locali della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici FUSP di Belluno in via Flavio Ostilio 8/B, i test di ammissione per accedere al primo anno del corso di laurea triennale in ...
19.05.2025
Famiglie in trasformazione, ma ancora al centro: serve una svolta nelle politiche sociali
In occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie, istituita dall’ONU nel 1993 e celebrata ogni 15 maggio, torna al centro del dibattito pubblico un tema cruciale per il futuro delle società: il presente e il destino ...
15.05.2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile: un mese di appuntamenti a Padova
Anche quest’anno l’Università di Padova rinnova il suo impegno per la sostenibilità partecipando al Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso a livello nazionale da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ...
03.05.2025
Noventa di Piave celebra la Giornata della Terra: laboratori green per i più piccoli all’Outlet
In vista della Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, il Designer Outlet di Noventa di Piave si trasforma in un piccolo laboratorio a cielo aperto per i cittadini di domani. Il 19 e il 21 aprile, ...
16.04.2025
Il Veneto supera leggermente la media nazionale in educazione finanziaria
Il livello di educazione finanziaria in Veneto ha raggiunto il punteggio di 57, superando di poco la media nazionale che si attesta a 56, ma restando comunque al di sotto della soglia di sufficienza fissata a 60. ...
10.04.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516