Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Marano Vicentino, allarme PFAS-PFBA: Luisetto (Pd) accusa la Regione di ritardi e mancanza di risposte
La contaminazione da PFAS, in particolare da PFBA, nelle acque di Marano Vicentino torna a preoccupare cittadini e amministrazione locale. La situazione ha spinto il sindaco Marco Guzzonato a rivolgersi nuovamente ad Arpav, l’Agenzia regionale per ...
22.08.2025
La Regione Veneto conferma l’impegno scientifico nella gestione dei PFAS tra salute pubblica e ricerca coordinata
La Regione del Veneto ribadisce il proprio ruolo di primo piano nella gestione dell’emergenza PFAS, confermando un percorso scientifico e sanitario di ampio respiro. A chiarirlo è Francesca Russo, Direttrice della Direzione Prevenzione, che ...
20.08.2025
Pfas, l’accusa di Cristina Guarda: “Zaia ha ignorato la salute dei veneti in nome delle grandi opere”
La voce di Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi, torna a farsi sentire forte e chiara nella battaglia per la giustizia ambientale in Veneto. Con parole dure, lancia un’accusa precisa alla giunta regionale guidata da Luca Zaia: aver ...
Pfas nel cantiere Tav di Vicenza, ma l’acqua potabile resta sicura
La presenza di Pfas nelle acque prelevate per il cantiere Tav in zona Stazione a Vicenza non riguarda l’acqua destinata al consumo umano. A rassicurare i cittadini è l’amministrazione comunale, che chiarisce come i contaminanti siano ...
14.08.2025
Verona, Bigon: “Bene i fondi per la difesa idraulica, ma servono scelte più ampie e coraggiose”
Lo stanziamento regionale di 12,6 milioni di euro per interventi di difesa idraulica nel territorio veronese è “un investimento utile e necessario, ma che rappresenta solo una piccola parte rispetto alle reali esigenze”. A ...
09.08.2025
Un univoco ‘no’ ai PFAS da parte dell’amministrazione comunale portovirese
Tra i primi gesti del nuovo sindaco Mario Mantovan dopo l’elezione, il suo concreto ‘no’ ai pfas, che sul Delta destano preoccupazione per l’inceneritore che si vorrebbe costruire a Loreo. Recentemente Mantovan – che dai ...
28.07.2025
Allarme PFBA lungo la Pedemontana: il PD chiede chiarezza e interventi urgenti
La Superstrada Pedemontana Veneta torna al centro del dibattito politico e ambientale, questa volta per la possibile contaminazione da PFBA, una sostanza appartenente alla famiglia dei PFAS, rilevata nei pressi delle ...
24.07.2025
Adria, via libera al progetto Alchèmia tra critiche e allarmi
È stato approvato il progetto della società Alchèmia Srl, che prevede la realizzazione di un impianto per il recupero di solventi da rifiuti, anche pericolosi, nella zona industriale di Cavanella, in via Maestri del ...
07.07.2025
PFAS, Guarda (AVS): “Zaia in ritardo di 12 anni. Dal caso Miteni servono risposte, non trionfalismi”
Una dura presa di posizione quella di Cristina Guarda, europarlamentare eletta con Alleanza Verdi e Sinistra, all’indomani della sentenza sul caso Miteni. La rappresentante ecologista critica duramente la gestione ...
05.07.2025
Sedici vigili del fuoco contaminati dai PFAS, l'allarme di Erika Baldin
Non si è ancora spenta l’eco della sentenza di Vicenza che ha condannato i vertici di Miteni per l’inquinamento da PFAS, che nuovi dati riportano al centro del dibattito la pericolosità di queste sostanze per la ...
03.07.2025
Caso Miteni, la CISL di Vicenza esulta: «Sentenza storica che afferma i diritti e la salute»
«Una sentenza storica, che riafferma diritti inviolabili e scrive una pagina di giustizia attesa da anni». Così la CISL di Vicenza commenta il verdetto sul caso Miteni, la vicenda che ha segnato in modo ...
27.06.2025
Sentenza storica nel processo Miteni: pioggia di condanne per il disastro PFAS in Veneto. I commenti delle istituzioni
La sentenza emessa oggi nel processo Miteni rappresenta una svolta storica nella lotta contro l’inquinamento da PFAS nel Veneto. La Corte d’Assise di Vicenza ha condannato i vertici dello stabilimento ...
26.06.2025
Processo Pfas, condanne per oltre 140 anni ai manager responsabili
La corte d’assise di Vicenza ha emesso la sentenza nel processo Pfas, riconoscendo la responsabilità di undici manager per l’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche, con pene complessive che ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516