Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
PFAS, pericolo occulto in Veneto, Italia Nostra Mirano ne parla alla popolazione
La sezione di Venezia di Italia Nostra, Gruppo Soci di Mirano, ha promosso un ciclo di incontri per portare all’attenzione della cittadinanza un tema che, negli ultimi anni, era emerso con crescente forza nel dibattito pubblico: la questione delle ...
20.10.2025
PFAS: al via lo studio epidemiologico retrospettivo, ma solo per l’Ulss 8 Berica. L’appello delle Mamme NO PFAS.
Con quasi dieci anni di ritardo - se ne parla almeno dal 2016 - la Regione Veneto ha annunciato da appena qualche giorno l’avvio dello studio epidemiologico retrospettivo sulla popolazione esposta alla contaminazione da PFAS. L’indagine partirà ...
10.10.2025
Il Veneto intensifica controlli e ricerche sui Pfas nelle acque, con uno studio mirato alle comunità più colpite
La Regione Veneto rafforza l’impegno per la tutela della salute dei cittadini delle aree più colpite dalla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche, meglio conosciute come Pfas. Su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ...
08.10.2025
Adria approva la mozione del sindaco, respinta quella dei Cinque Stelle
Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale di Adria, uno dei temi principali è stato quello dei PFAS, sostanze chimiche pericolose per la salute. Sono state discusse due mozioni, entrambe a favore di una legge che metta al bando ...
06.10.2025
L'Ulss7 rassicura: l'acqua di Bassano è perfettamente potabile
Non ci sono motivi di preoccupazione per la qualità dell’acqua a Bassano del Grappa. I test effettuati dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ULSS 7 Pedemontana hanno confermato che l’acqua dell’acquedotto ...
27.09.2025
La risposta di Etra alle accuse di contaminazione da Pfas: "Si tratta di una grande montatura"
La questione delle tracce di Pfas rilevate nei pozzi delle zone di Bassano del Grappa e Creazzo, sollevata dalla consigliera regionale Chiara Luisetto (Partito Democratico), ha suscitato un acceso dibattito in Veneto. ...
26.09.2025
Pfas a Bassano e Creazzo: Luisetto presenta interrogazione, "La Regione deve fare chiarezza"
È stata presentata questa mattina una interrogazione urgente da parte della consigliera regionale Chiara Luisetto (Partito Democratico) riguardo alle tracce di Pfas rilevate in alcuni pozzi delle zone di Bassano del ...
25.09.2025
Marano Vicentino, allarme PFAS-PFBA: Luisetto (Pd) accusa la Regione di ritardi e mancanza di risposte
La contaminazione da PFAS, in particolare da PFBA, nelle acque di Marano Vicentino torna a preoccupare cittadini e amministrazione locale. La situazione ha spinto il sindaco Marco Guzzonato a rivolgersi nuovamente ...
22.08.2025
La Regione Veneto conferma l’impegno scientifico nella gestione dei PFAS tra salute pubblica e ricerca coordinata
La Regione del Veneto ribadisce il proprio ruolo di primo piano nella gestione dell’emergenza PFAS, confermando un percorso scientifico e sanitario di ampio respiro. A chiarirlo è Francesca Russo, Direttrice ...
20.08.2025
Pfas, l’accusa di Cristina Guarda: “Zaia ha ignorato la salute dei veneti in nome delle grandi opere”
La voce di Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi, torna a farsi sentire forte e chiara nella battaglia per la giustizia ambientale in Veneto. Con parole dure, lancia un’accusa precisa alla giunta ...
Pfas nel cantiere Tav di Vicenza, ma l’acqua potabile resta sicura
La presenza di Pfas nelle acque prelevate per il cantiere Tav in zona Stazione a Vicenza non riguarda l’acqua destinata al consumo umano. A rassicurare i cittadini è l’amministrazione comunale, ...
14.08.2025
Verona, Bigon: “Bene i fondi per la difesa idraulica, ma servono scelte più ampie e coraggiose”
Lo stanziamento regionale di 12,6 milioni di euro per interventi di difesa idraulica nel territorio veronese è “un investimento utile e necessario, ma che rappresenta solo una piccola parte ...
09.08.2025
Un univoco ‘no’ ai PFAS da parte dell’amministrazione comunale portovirese
Tra i primi gesti del nuovo sindaco Mario Mantovan dopo l’elezione, il suo concreto ‘no’ ai pfas, che sul Delta destano preoccupazione per l’inceneritore che si vorrebbe costruire a Loreo. ...
28.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516