Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Verona punta sui big data per rivoluzionare il turismo
Rendere più piacevole, sostenibile e intelligente la visita in città grazie all’analisi dei dati. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale “Smart Verona – Città Patrimonio Mondiale UNESCO”, promosso dal Comune in collaborazione con il ...
05.07.2025
Un gioiello UNESCO in Veneto: le Ville Palladiane, capolavori tra arte e paesaggio
Incastonate come perle nel verde delle campagne venete, le Ville Palladiane rappresentano uno dei tesori artistici più affascinanti d’Italia. Inserite nel 1994 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, queste straordinarie dimore ...
22.05.2025
Dolomiti e overtourism: strategie di comunicazione per un turismo sostenibile
Le Dolomiti sono oggi al centro di un dibattito cruciale: come gestire l'overtourism, un fenomeno che rischia di compromettere l'integrità di questo straordinario territorio. La Fondazione Dolomiti UNESCO ha recentemente elaborato ...
10.02.2025
Nasce il "Cammino delle Dolomiti": 500 chilometri tra natura, storia e spiritualità
È stato ufficialmente presentato oggi il "Cammino delle Dolomiti", un nuovo percorso ad anello di 500 chilometri suddivisi in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti Bellunesi, recentemente ...
06.02.2025
INGANNI: La metamorfosi di Völklingen Hütte al Centro San Gaetano
Dal 29 gennaio al 16 marzo 2025, il Centro Culturale Altinate San Gaetano ospita, nella sua Terrazza 35, la personale "INGANNI" dell'artista Elisabetta Susani, una riflessione visiva profonda sul passato e sulla ...
28.01.2025
Padova: un viaggio interdisciplinare tra Arte e Scienza lungo l'arteria culturale della città
L’arteria che si snoda dal nord al sud del cuore di Padova, a partire dalla stazione ferroviaria lungo la linea del metrobus, collega i principali punti di interesse culturale della città. Questa via ...
21.01.2025
Vicenza e le Ville del Palladio: un’eredità da preservare
Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto celebrano i trent’anni dall’inserimento nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Un riconoscimento ottenuto per la prima volta nel 1994, che ...
17.12.2024
Luca Zaia: "Venezia non è un luna park, ma una risorsa globale da proteggere e valorizzare"
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha recentemente espresso un forte appello riguardo alla percezione che Roma e, più in generale, il Paese ha di Venezia. Zaia ha sottolineato che la ...
16.12.2024
Inaugurato a Forte Marghera il nuovo Infopoint Unesco: un passo verso un turismo sostenibile a Venezia
Nel pomeriggio di ieri 4 ottobre, a Forte Marghera, è stato inaugurato un nuovo Infopoint Unesco, un progetto che mira a promuovere un turismo più consapevole e rispettoso. Questo spazio, ...
05.10.2024
Storie di Donne, Arte e Vino: Un Viaggio Sensoriale tra Arte UNESCO e Fior d'Arancio DOCG
Immergetevi in un'esperienza unica che fonde l'arte rinascimentale di Padova con i sapori raffinati dei Colli Euganei. Questo evento esclusivo offre un viaggio nella bellezza di Padova ...
24.09.2024
Le Tegnue di Chioggia verso il riconoscimento UNESCO
L'area marina delle Tegnue, situata al largo della costa di Chioggia, potrebbe presto diventare patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO. Questo progetto è stato avviato dal ...
12.09.2024
Padova festeggia il terzo anniversario Unesco con un concerto unico nella Chiesa degli Eremitani
Padova celebra il terzo anniversario della sua inclusione nella lista del patrimonio mondiale UNESCO con un evento musicale aperto alla cittadinanza. Questa sera, mercoledì 24 ...
23.07.2024
Chioggia, Le Tegnue: investiti 20.000 euro per il processo di candidatura a patrimonio UNESCO
In arrivo un contributo di 20.000 euro dalla Regione del Veneto a supporto dei processi di candidatura de “Le Tegnue di Chioggia” a patrimonio dell’umanità UNESCO Serena De ...
30.01.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516