Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
A Padova la chimica diventa spettacolo: laboratori, giochi e arte per grandi e bambini al Dipartimento di Scienze Chimiche
Una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento scientifico aspetta grandi e piccini sabato 6 settembre al Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova in via Marzolo 1. Torna infatti la seconda edizione di “La Chimica ...
05.09.2025
“La Chimica Svelata”: l’Università di Padova apre le porte alla scienza tra arte, benessere e divertimento
Sabato 6 settembre, a partire dalle 9.30, il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova (via Marzolo, 1) ospiterà la seconda edizione di “La Chimica Svelata”, una giornata dedicata alla scoperta interattiva della chimica, ...
03.09.2025
Francesco Ceolin del Pio X conquista un argento e un bronzo nel nuoto ai Mondiali Juniores in Romania
È festa al Collegio vescovile Pio X di Treviso per i successi internazionali di Francesco Ceolin, studente del quarto anno del Liceo scientifico delle scienze applicate. Il giovane nuotatore ha infatti conquistato la medaglia d’argento ...
28.08.2025
Venezia rinnova la collaborazione scientifica con il CNR per migliorare le previsioni sulle acque alte
Il Comune di Venezia e il CNR – Istituto di Scienze Polari hanno rinnovato l’accordo di collaborazione tecnico-scientifica per il monitoraggio delle maree, già attivo dal 2019. La decisione è stata approvata nella seduta della Giunta ...
27.08.2025
Addio a Benno, il rinoceronte solitario che visse sereno sul Garda
Si è spento serenamente, alla veneranda età di quasi 44 anni, Benno, il rinoceronte bianco che negli ultimi tredici anni aveva trovato un rifugio di pace al Parco Natura Viva di Bussolengo, sulle sponde del Lago di Garda. Con la sua ...
10.08.2025
Troppa luce può danneggiare le piante: la scoperta dei ricercatori vicentini apre nuove prospettive per l’agricoltura sostenibile
Un gruppo di scienziati dell’Università di Verona, guidato dai vicentini Roberto Bassi e Luca Dall’Osto, ha svelato un meccanismo naturale che consente alle piante di difendersi dall’effetto nocivo di un’esposizione solare troppo ...
02.08.2025
“Sulle tracce di Galileo a Padova”: un viaggio nel tempo tra storia e scienza
Padova si prepara a offrire un’esperienza culturale unica, immergendo i partecipanti nel mondo di Galileo Galilei durante il suo soggiorno in città tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. Il prossimo 19 agosto, alle ...
27.07.2025
Mirko Porzionato, un 100 e lode che guarda al sociale
Taglio di Po- A soli 19 anni, Mirko Porzionato è già un esempio concreto di impegno, determinazione e senso civico. Tagliolese doc, si è diplomato con il massimo dei voti – 100 e lode – all’Istituto Cipriani-Colombo di Adria, ...
24.07.2025
Addio a Pier Francesco Ghetti, ex rettore di Ca' Foscari e pioniere delle scienze ambientali
Si è spento ieri Pier Francesco Ghetti, rettore emerito dell’Università Ca’ Foscari Venezia e figura di spicco nel panorama accademico e scientifico italiano. Nato a Peschiera del Garda l’11 agosto 1943, Ghetti è stato uno ...
21.07.2025
Jesolo inaugura “JGames”: la mostra interattiva che trasforma il gioco in apprendimento
È stata inaugurata questa mattina al JMuseo di Jesolo la nuova mostra “JGames – The Challenge Museum”, un’esposizione interattiva e coinvolgente firmata Fabbrica della Scienza, con la direzione scientifica di Alessio ...
18.07.2025
“JGames” prende vita al JMuseo: a Jesolo arriva la sfida interattiva per tutta la famiglia
Sta per aprire le porte a Jesolo una mostra che promette di rivoluzionare il modo di vivere la cultura e la scienza in città. “JGames – The Challenge Museum”, progetto innovativo firmato Fabbrica della Scienza e ...
16.07.2025
Alessandra Magnabosco riceve il prestigioso premio Mela d’Oro 2025
Ancora un riconoscimento, seppure indiretto, per la qualità d'insegnamento riconosciuta al liceo Galilei di Dolo. [articlepreview id="499738" link="https://www.lapiazzaweb....
15.07.2025
Sanità veneta in lutto: è morto il Professor Federico Rea
Il mondo medico del Veneto e d’Italia piange la scomparsa del Professor Federico Rea, stimato chirurgo toracico e figura di riferimento nel campo oncologico. A darne il ...
10.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516