Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Porto Tolle affronta la sfida dell'invecchiamento: rischi e prospettive in un comune sempre più anziano
Porto Tolle, nel cuore del Delta del Po, si conferma come il comune veneto con la più alta percentuale di anziani: quasi un residente su tre ha superato i 65 anni. Lo rivela uno studio dello Spi Cgil Veneto, che ha analizzato i dati demografici dei ...
22.08.2025
Il sindacato dei pensionati CGIL contro la Regione: “Medici stranieri nei pronto soccorso? Una toppa agli errori del passato”
Il Sindacato Pensionati della CGIL del Veneto scende in campo contro la proposta avanzata dalla Regione di inserire in corsia medici stranieri non ancora abilitati in Italia. Una misura annunciata dall’assessora alla Sanità Emanuela Lanzarin che, ...
05.08.2025
In Veneto a rischio 200 mila anziani fragili: scompenso cardiaco, asma e diabete aggravati dall’ondata di calore
Il cambiamento climatico non è più una possibilità: è una realtà con cui convivere. E le sue conseguenze, come dimostrano le temperature record registrate in Veneto nelle ultime settimane (+3,4 gradi in media rispetto a giugno 2024), colpiscono ...
18.07.2025
Verona, anziani non autosufficienti in aumento, ma le badanti regolari diminuiscono
Nel veronese, la domanda di assistenza per anziani non autosufficienti cresce, ma il numero di badanti regolarmente assunte continua a calare, in una dinamica che preoccupa il sindacato dei pensionati Spi Cgil. Secondo i dati Inps, il 2024 ha ...
24.06.2025
Luglio porta la quattordicesima: una boccata d’aria per 300 mila pensionati veneti, ma non basta
A luglio saranno poco meno di 300 mila i pensionati veneti che riceveranno la quattordicesima mensilità, una misura che da anni cerca di sostenere chi vive con assegni bassi e spesso insufficienti a coprire i costi essenziali. Il beneficio, ...
20.06.2025
Allarme pensioni nel bellunese: il 58% riceve meno di 1000 euro al mese
La situazione economica per i pensionati in provincia di Belluno è critica, con il 58% dei pensionati che percepisce un assegno mensile inferiore ai 1000 euro lordi. I dati, forniti dal Ministero dell’Economia e della Finanza e analizzati ...
04.05.2025
Furto con scasso al Portello: colpito il circolo Auser BlowUp, cuore pulsante del quartiere
Un furto nella notte tra il 10 e l’11 aprile ha colpito il Circolo Auser Blow Up di via Coletti, storico spazio comunitario del rione Portello. Ignoti si sono introdotti nei locali, danneggiando gli spazi e sottraendo alcuni beni, ...
11.04.2025
Resistenza, 81 anni dopo il ricordo a Nervesa
Oggi, la memoria della Resistenza ha trovato nuova eco a Nervesa, dove Anpi e Spi Cgil hanno commemorato l'81° anniversario della nascita della lotta antifascista trevigiana. Il 7 ottobre 1943, infatti, il granaio della canonica ...
12.10.2024
L'inverno demografico in provincia di Venezia: una sfida per il futuro
In un contesto dove la popolazione invecchia e i giovani sono sempre meno, nel Veneziano emerge una realtà preoccupante: oltre 55 mila over 75 vivono soli. Un dato che non può essere ignorato e che richiede interventi urgenti e ...
26.08.2024
La solitudine degli anziani in Veneto: un'emergenza silenziosa
La solitudine è una condizione che affligge molti anziani in Veneto. Secondo un'indagine dello SPI CGIL del Veneto, basata su dati ISTAT, quasi 300 mila ultra75enni vivono soli, una situazione che diventa particolarmente ...
21.08.2024
Rovigo, la tutela dei diritti nelle tecnologie digitali
A Rovigo quarta tappa dell’itinerario promosso da Spi Cgil e Federconsumatori Si avvia verso la conclusione il ciclo di incontri per salvaguardare i diritti delle persone, come cittadini e come consumatori, promosso ...
03.05.2024
Rovigo, tutelare i diritti delle persone, come cittadini e come consumatori
Nei prossimi giorni inizierà un percorso formativo per la tutela dei diritti dei cittadini-consumatori. A Rovigo momenti informativi per i cittadini e sessioni formative per gli avvocati Salvaguardare i diritti ...
17.02.2024
A Chioggia una collaborazione per aiutare in concreto le fasce più deboli della popolazione
Ha una durata di tre anni ed è rinnovabile per ulteriori tre anni su valutazione dei risultati. L’assessore Marangon: “Facendo rete nel territorio possiamo monitorare le situazioni di disagio” Il Comune di ...
01.01.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516