Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Indagini geofisiche innovative per svelare i segreti della Laguna Sud di Venezia
Tra fine agosto e i primi giorni di settembre la Laguna Sud di Venezia diventerà teatro di una importante campagna di indagini geofisiche non invasive. Promosse dall’Università Iuav di Venezia in collaborazione con il CNR ISMAR e l’Università di ...
18.08.2025
Addio a Luca Bet, architetto e docente stimato: domani l’ultimo saluto a Vittorio Veneto
Lutto a Vittorio Veneto e a Fontanelle per la scomparsa di Luca Bet, 57 anni, noto architetto e insegnante, spentosi nei giorni scorsi dopo aver lottato contro una malattia. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo nella comunità scolastica, ...
01.08.2025
Docente dello Iuav aggredito per presunti legami con progetti in Israele
Un docente dell’Università Iuav di Venezia sarebbe stato aggredito mercoledì mattina in una calle della città lagunare, apparentemente per la sua presunta “vicinanza” a progetti accademici legati a Israele e al rettore Brenno Albrecht. ...
04.07.2025
A Venezia nasce un servizio medico gratuito per studenti fuori sede presso l’ex Ospedale Giustinian
A partire da settembre, gli studenti e le studentesse fuori sede iscritti alle università e istituti di alta formazione veneziani potranno usufruire di un servizio di assistenza medica primaria completamente gratuito. Il progetto, ...
03.07.2025
Polesine: un patto di comunità per non lasciare indietro nessuno
“Possiamo dirlo con chiarezza: non ce la facciamo più. Né economicamente, né dal punto di vista organizzativo. Non è possibile che il volontariato si faccia carico, da solo, di un problema di tale portata”. Le parole di Marinella ...
26.06.2025
Vittorio Veneto pedala verso il futuro: al via il nuovo “Biciplan”
La città punta a ridisegnare la propria mobilità con un occhio al futuro e uno sguardo attento ai bisogni della comunità. È stato avviato il percorso di redazione del nuovo “Biciplan”, il piano strategico per la mobilità attiva ...
23.05.2025
Mirano. Rifugi climatici: un nuovo paradigma di resilienza urbana
A Mirano ha preso vita un progetto innovativo che unisce sostenibilità ambientale, comunità e cultura. Si chiama "Rifugi Climatici", ed è un'iniziativa sostenuta dal CAVV-CSV di Venezia, in collaborazione con l'Università IUAV ...
18.05.2025
Venezia si racconta tra le pagine: il Padiglione alla Biennale diventa una biblioteca vivente
Una biblioteca per pensare, immaginare e costruire il futuro: è questo il cuore del Padiglione Venezia, inaugurato ieri ai Giardini della Biennale in occasione della 19ª Mostra Internazionale di Architettura. Un progetto che ...
10.05.2025
Primato culturale a Venezia: lo IUAV è nella top 10 mondiale per la storia dell'arte
L'Università Iuav di Venezia raggiunge un traguardo straordinario, piazzandosi tra le prime dieci università al mondo per la storia dell'arte, nella nuova edizione del QS World University Ranking, una delle classifiche più ...
12.03.2025
Lo IUAV approva il bilancio 2025: sfide e riforme in un contesto di riduzione dei fondi ministeriali
Il Consiglio di amministrazione dell’Università IUAV di Venezia ha approvato stamattina il bilancio di previsione per l’anno 2025, dopo il parere favorevole del Senato Accademico. Il bilancio evidenzia una contrazione dei ...
18.12.2024
La Columbia University in visita all’Arsenale Nord: un progetto di studio sul restauro a Venezia
Nella mattinata di ieri 14 ottobre, presso la Tesa 105 dell’Arsenale Nord, un gruppo di studenti di architettura e restauro della Columbia University di New York ha visitato gli spazi dell’Arsenale, nell’ambito di una ...
15.10.2024
Boom di candidature per il corso di design all'università Iuav di Vicenza: un successo senza precedenti
L'Università Iuav di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, ha registrato un vero e proprio boom di candidature per il corso di laurea in design presso la nuova sede di Vicenza. A ...
10.08.2024
Noventa, in mostra i progetti dei "Paesaggi del limite"
Nella Loggia di via Piave saranno esposti gli elaborati realizzati dai docenti dello Iuav per la riqualificazione dell'ex casa Baldo Otto progetti per Noventa. Otto progetti per proporre altrettante ipotesi di ...
15.03.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516