Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Chioggia ricorda il Vajont: memoria, testimonianza e impegno civico
Chioggia - La rassegna dei mercoledì estivi “Il salotto nel cortile” promossa dall’Università Popolare “Guido Oselladore” per la prima volta è stata lanciata con un evento di alto valore civile e culturale. Una serata intensa e partecipata, dedicata ...
28.06.2025
Longarone onora l’Arma del Genio: memoria, coraggio e spirito di servizio
Un momento di profonda emozione ha attraversato viale dei Soccorritori, a Longarone, nella mattinata del 24 giugno 2025. L’occasione era la Festa dell’Arma del Genio, celebrata con una cerimonia sobria ma intensa, promossa dalla sezione di Belluno ...
24.06.2025
Teramo e Longarone siglano un Patto di Amicizia: un legame storico che guarda al futuro
In una giornata segnata da forti emozioni e significati profondi, Teramo e Longarone hanno ufficialmente sancito un Patto di Amicizia che va ben oltre il semplice atto formale. La firma, avvenuta questa mattina nel Comune veneto, chiude una ...
22.05.2025
Longarone e Usmate Velate, uniti nel nome della memoria: firmato il Patto d’Amicizia
Quando la memoria diventa ponte tra comunità, possono nascere legami destinati a durare. È quanto accaduto domenica pomeriggio a Longarone, dove il comune bellunese ha ufficializzato un Patto d’Amicizia con Usmate Velate, cittadina della ...
21.05.2025
Le terze medie di Mel e Lentiai in visita ai luoghi del Vajont
Una giornata intensa e carica di emozione quella vissuta oggi dalle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Mel e Lentiai. Nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, l’Istituto Comprensivo ha organizzato ...
09.05.2025
Incidente mortale nel Bellunese: parapendio si schianta sul monte Toc
Un drammatico incidente in parapendio è costato la vita a un uomo di 55 anni originario di Roma, precipitato sul versante sud-ovest del Monte Toc, nel comune di Soverzene, in provincia di Belluno. L’allarme è scattato intorno ...
30.04.2025
"Un uomo che sapeva unire la semplicità alla grandezza del messaggio di cui era portatore", Roberto Padrin ricorda il Santo Padre
Un incontro storico e commovente con Papa Francesco: così Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno, racconta l'udienza privata che ha avuto luogo a gennaio 2024, pochi mesi dopo le celebrazioni per il 60° ...
21.04.2025
A scuola esplode l'Alpini mania
All’Istituto Vittorino da Feltre di Abano, si sono svolte le premiazioni del concorso “Piccoli scrittori con la penna”, una cerimonia che ha visto la partecipazione di alcuni rappresentanti delle istituzioni. Il ...
31.03.2025
La forza degli zattieri rivive in una scultura
Una lastra di bronzo che prende vita con le figure dei “menadàs” e dei “piloti” delle zattere, simboli di un passato di lavoro e sacrificio. Ciottoli in pietra che evocano il percorso irregolare e insidioso del ...
18.12.2024
"Vajont: la fine di un'epoca" – un'opera multimediale per non dimenticare
L'Associazione culturale Tina Merlin, in collaborazione con il Centro Giovanni XXIII, ospita sabato 30 novembre alle ore 17.15 la presentazione dell'opera multimediale Vajont: La fine di un'epoca, un progetto ...
27.11.2024
Festa dell’Orgoglio delle Radici: premiati i "Bellunesi Illustri" in Italia e nel Mondo
Si è svolta oggi a Rasai (Seren del Grappa), nella sala teatro, la cerimonia di consegna del Premio Internazionale "Bellunesi che onorano la provincia in Italia e nel mondo". Un evento che ha celebrato il ...
23.11.2024
La Console Generale del Marocco in visita ai luoghi del Vajont
La console generale del Regno del Marocco, Ouafa Zahi, ha visitato lo scorso fine settimana i luoghi simbolo della tragedia del Vajont, in un'importante visita istituzionale che ha contribuito a ...
07.11.2024
Vajont: una ferita aperta nella storia del Veneto
Il 9 ottobre è una data che risuona con un'eco dolorosa in Veneto e nell'intera Italia. È il giorno in cui, nel 1963, la tragedia del Vajont colpì con una violenza inimmaginabile, cancellando ...
09.10.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516