Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
L’Accademia dei Folli rende omaggio a Giorgio Gaber al Teatro di San Massimo
Verona si prepara ad accogliere un evento culturale di grande spessore domenica 19 ottobre alle ore 16, quando l’Accademia dei Folli di Torino salirà sul palco del Teatro di San Massimo con «Buonasera Signor G». L’iniziativa, inserita nella rassegna ...
18.10.2025
Venezia capitale della formazione marittima: inaugurati i super-simulatori dell’Accademia Logistica & Mare
Si chiamano simulatori, ma sono molto più di un “gioco” tecnologico. Sono laboratori immersivi, ambienti iperrealistici, strumenti capaci di trasformare la formazione in esperienza concreta. E sono stati inaugurati a Venezia, presso la sede ...
12.10.2025
La Geriatria del Ca’ Foncello premiata per la telemedicina
La Geriatria dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso si distingue a livello nazionale per l’uso innovativo della telemedicina nella cura dei pazienti più anziani. Il reparto, diretto dal dottor Andrea Rossi, ha ricevuto il premio per le ...
07.10.2025
La Repubblica di Bosgattia: l’utopia veneta sul delta del Po che sfidò il mondo per un decennio
Nel cuore del Polesine, tra le acque tranquille del delta del Po, un piccolo isolotto chiamato Balotin ospitò, dal 1946 al 1955, una delle micronazioni più affascinanti e insolite della storia italiana: la Repubblica di Bosgattia. ...
Martellago, le tele dell'artista Luciano Menegazzi per raccontare il paese
Martellago torna protagonista sulla tela grazie allo sguardo di Luciano Menegazzi, veneziano classe 1948, che dal 1974 ha scelto la riva del Marzenego come approdo creativo. Da oggi, 4 ottobre, fino al 12, l’auditorium SS. ...
04.10.2025
Al via la terza edizione de “La bella Verona”, candidature aperte fino al 14 novembre
Torna il premio “La bella Verona”, l’iniziativa avviata nel 2023 dall’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune con il patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale. L’obiettivo è valorizzare persone, associazioni ...
27.09.2025
Padova, al via la terza edizione di TeSeO: una fucina di talenti per il teatro di domani
Dalla passione al mestiere. È questo lo spirito del progetto TeSeO – Teatro, Scuola e Occupazione, che in Veneto ha già lanciato nel mondo del lavoro oltre tremila giovani in sette anni, con un tasso di occupazione che ...
24.09.2025
I musei del Veneto: i migliori da visitare per viaggiare nella cultura
Il Veneto non è solo una terra di splendidi paesaggi e città d'arte, ma anche una regione ricca di musei che custodiscono una straordinaria varietà di patrimoni culturali. Dall'arte rinascimentale alle tradizioni ...
23.09.2025
Riunita dopo secoli la Bibbia Istoriata padovana: capolavoro trecentesco in mostra
Dopo oltre cinque secoli di separazione, le due parti superstiti della Bibbia Istoriata padovana, una delle opere più preziose della miniatura italiana del Trecento, torneranno a essere riunite in un'unica ...
20.09.2025
Pietro Bellotti e la pittura del Seicento: una mostra a Venezia tra stupore e realtà
La Venezia del Seicento torna protagonista con una mostra tutta dedicata a Pietro Bellotti. Dal 19 settembre 2025 al 18 gennaio 2026, le Gallerie dell’Accademia ospiteranno “Stupore, realtà, enigma. ...
14.09.2025
Fregona Borghi e Natura 2025: il Festival delle “Sfide” conquista mille presenze
Mille presenze, quattro giorni intensi, decine di ospiti e un tema centrale che ha guidato ogni appuntamento: le Sfide. La sesta edizione del Festival Fregona Borghi e Natura si è chiusa nel segno ...
13.09.2025
Alessandro Businaro nuovo direttore artistico junior del Teatro Stabile del Veneto per dare spazio alle giovani voci del palcoscenico
Il Teatro Stabile del Veneto apre una nuova stagione di innovazione nominando Alessandro Businaro, giovane regista e attore padovano, Direttore artistico junior. Una scelta che fa dello Stabile ...
11.09.2025
Beethoven Marathon: pianoforte e orchestra al Teatro Filarmonico di Verona
Un’autentica maratona musicale, un’impresa artistica di straordinaria intensità. Al Teatro Filarmonico di Verona, il 12 e 13 settembre, la XXXIV edizione de “Il Settembre dell’Accademia” si ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516