Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Imprese trevigiane sotto pressione: entro il 2026 obbligo di polizza contro calamità naturali e criticità fiscali
Il presidente di CNA territoriale Treviso, Gianpaolo Stocco, lancia un allarme riguardo all’introduzione dell’obbligo assicurativo contro calamità naturali per le imprese: “Entro il 1° gennaio 2026 anche le piccole e microimprese dovranno stipulare ...
06.10.2025
Vittorio Veneto apre il dibattito sul futuro urbanistico: al via incontri pubblici sul Piano degli Interventi
Amministrazione comunale di Vittorio Veneto lancia un ciclo di incontri pubblici per approfondire la variante generale al Piano degli Interventi, strumento fondamentale per la pianificazione urbanistica della città. Gli appuntamenti si terranno in ...
04.10.2025
Montanariello attacca il Comune: «Ristori ancora fermi, famiglie lasciate sole»
«Il silenzio sui ristori dopo l’alluvione che ha colpito Mestre e Marghera è vergognoso». Con queste parole il consigliere regionale del Partito Democratico, Jonatan Montanariello, torna ad accendere i riflettori sulla situazione di migliaia di ...
29.09.2025
Raccolta straordinaria dei rifiuti dopo l’alluvione: Ecoambiente attiva servizi gratuiti nei Comuni rodigini
Dopo l’ondata di maltempo che martedì 23 settembre ha messo in ginocchio diversi Comuni della provincia, Ecoambiente scende in campo con misure straordinarie per sostenere i cittadini alle prese con cantine e abitazioni allagate. L’azienda, ...
25.09.2025
Castelfranco avvia il piano anti-alluvioni: dragaggio del fossato e consolidamento del ponte Ca' Duodo
Proseguono i lavori per la messa in sicurezza idraulica del centro storico di Castelfranco. Nei giorni scorsi, l’amministrazione ha affidato a studi tecnici esterni la progettazione esecutiva di due importanti interventi: il dragaggio del ...
14.09.2025
Maltempo in arrivo: allerta gialla su Venezia per rischio idrogeologico e temporali
La Protezione Civile del Comune di Venezia ha diramato un avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali, valido dalla serata di sabato 13 fino alla mattinata di domenica 14 settembre. L’allerta è stata emessa dal Centro ...
13.09.2025
Violento nubifragio a Bibione, la Città metropolitana di Venezia scende in campo per soccorrere famiglie e attività colpite
Bibione e la zona di San Michele al Tagliamento sono state duramente colpite da un violento nubifragio nelle prime ore di oggi, causando allagamenti in case, negozi e scantinati. Subito dopo l’emergenza, la Città metropolitana di ...
10.09.2025
Maltempo, danni nel mirese per quasi 400 famiglie
Emergenza maltempo in Riviera del Brenta e nel Miranese, Il paese più colpito nel comprensorio è stato Mira. A Mira lo scorso 21 agosto sono caduti 180 millimetri d’acqua in poche ore, il record nel veneziano. Sono state ...
08.09.2025
Padova si prepara all’emergenza: simulazione di un’alluvione per testare il sistema sanitario
Di fronte al crescente rischio di eventi estremi, la sanità padovana si attrezza per reagire in modo efficace alle emergenze. A novembre, l’Ulss 6 Euganea organizzerà un’esercitazione a scala reale per simulare ...
30.08.2025
Raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti a Spinea dopo l’alluvione del 21 agosto
Dopo i gravi disagi causati dall’alluvione del 21 agosto, il Comune di Spinea ha predisposto una raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti in collaborazione con la società Veritas. L’iniziativa è rivolta a ...
22.08.2025
Allagamenti a Mestre, Adico attacca: "Una vergogna, 18 anni dopo è cambiato poco"
Ancora una volta la pioggia mette in ginocchio la città, e a farne le spese sono cittadini e quartieri che rivivono scene già viste. L’acquazzone che nella mattinata del 21 agosto ha colpito Mestre e buona ...
21.08.2025
Frassinelle Polesine rinnova la devozione a San Lorenzo con la benedizione del Canalbianco
È una tradizione che attraversa i secoli quella che, ogni anno, riunisce la comunità di Passo di Frassinelle attorno alla figura di San Lorenzo, martire romano e patrono della chiesetta più antica del ...
14.08.2025
Iniziati i lavori per la grande cassa di laminazione sul Monticano: una svolta fondamentale per la protezione del Veneto Orientale
È ufficialmente partita la realizzazione della cassa di laminazione sul fiume Monticano, nel comune di Fontanelle, provincia di Treviso. Il via ai lavori è stato dato oggi con un simbolico colpo di ...
11.08.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516