Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Bassano. Scuola, tra edifici vetusti e calo degli alunni: le scelte che non possono più attendere
Con l’avvio del nuovo anno scolastico tornano in primo piano i nodi irrisolti che da anni pesano sul mondo dell’istruzione: strutture vecchie, numeri in calo e precarietà del personale. Temi che non riguardano solo Bassano, ma che rispecchiano una ...
30.09.2025
“Il calo demografico rivoluzionerà il mondo della scuola”
“Il calo demografico è costante da quasi una trentina d’anni. Si sente in tutte le scuole di ordine e grado del veneziano. Ora sempre più bisognerà scegliere se optare per mantenere i plessi sul territorio e quindi istituire sempre più ...
26.09.2025
Polesine, scuole più vuote e giovani in fuga: 402 studenti in meno e 13 cattedre tagliate
Sono 23.608 gli studenti iscritti alle scuole statali di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo per l’anno scolastico in corso. Un dato che, però, conferma la tendenza negativa: rispetto allo scorso anno si contano 402 alunni in ...
25.09.2025
Sostegno alle famiglie, il Comune di Mirano punta ad offrire più servizi
Dal 2013-2014, per la prima volta dall’Unità d’Italia, il paese ha iniziato a perdere popolazione, con un aumento delle persone inattive e in pensione rispetto ai giovani in formazione. Le attuali tendenze demografiche avranno ...
17.09.2025
Verona, la prima campanella per oltre 100.000 studenti: ma il calo demografico pesa
Oltre 100.000 studenti, tra città e provincia, tornano sui banchi di scuola in tutta la provincia di Verona, ma dietro il suono della prima campanella si cela un quadro che continua a destare preoccupazione: il calo ...
09.09.2025
Casalserugo, investimenti mirati e politiche sociali per contrastare il calo demografico
A Casalserugo le nascite sono dimezzate rispetto a vent’anni fa, in linea con l’andamento dei Comuni con questa fascia di popolazione, e si attestano sulle 30 all’anno. Il contrasto al calo demografico passa ...
07.09.2025
Adria va controcorrente: cresce la popolazione, spinta dagli stranieri. Ma resta l’allarme denatalità
Contro la tendenza nazionale di calo demografico, Adria registra un’inversione di rotta e torna a crescere, trainata soprattutto dall’aumento della popolazione straniera. Al 31 dicembre dello scorso anno, i ...
26.08.2025
Bassano di fronte al calo delle nascite: le strategie del comune per un futuro a misura di famiglia
I dati demografici mostrano un calo delle nascite. Quali strategie sta adottando il Comune di Bassano per affrontare il declino demografico? Anche a Bassano stiamo osservando un calo delle nascite, in ...
21.08.2025
Padova: la Lega attacca Piva per i tagli ai contributi ai nidi privati: secondo Mosco a rischio pari opportunità educative
La decisione dell’assessore Piva di tagliare del 50% i contributi comunali destinati ai nidi privati accreditati ha scatenato dure critiche da parte della Lega, rappresentata da Eleonora Mosco. A ...
11.08.2025
Scuola e futuro:Bassano avvia la riorganizzazione scolastica con un tavolo tecnico permanente
A fronte di un inverno demografico sempre più evidente e della necessità di un adeguamento infrastrutturale degli edifici scolastici, l’Amministrazione comunale di Bassano ha avviato ...
30.07.2025
Veneto, modello di equilibrio nella riorganizzazione scolastica
La Regione Veneto si conferma all’avanguardia nella gestione del dimensionamento scolastico, affrontando con lucidità e spirito collaborativo l’applicazione della riforma nazionale ...
29.07.2025
Santa Lucia di Piave: partiti i lavori per il primo asilo nido comunale
A Santa Lucia di Piave è ufficialmente iniziato il cantiere per la costruzione del primo asilo nido comunale dedicato ai bambini da 0 a 2 anni, un progetto storico per il ...
24.06.2025
Monselice. Scuola primaria Vittorio Cini, maggioranza e opposizione uniscono le forze per evitare la chiusura
Un impegno concreto per scongiurare la chiusura della scuola primaria Vittorio Cini di Costa Calcinara: maggioranza e opposizione votano assieme una mozione per far ...
14.04.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516