Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
“Crollo delle nascite a Cona? L’arrivo di stranieri non è la soluzione”
Nel Comune di Cona nel 2024 ci sono stati 9 nati. Erano 20 nel 2014 e 24 nel 2004. Insomma un crollo verticale. È la situazione nell’ente locale governato dal sindaco Alessandro Aggio. [articlepreview id="525282" link="https://www.lapiazzaweb....
26.08.2025
Madri equilibriste e denatalità: un grido d'allarme dalla marca trevigiana
Le madri di oggi sono vere e proprie equilibriste, costrette a districarsi tra lavoro, famiglia e le crescenti aspettative sociali. Un compito arduo, reso ancora più complesso dal contesto attuale, dove avere figli sembra diventare un lusso. ...
24.08.2025
La Lega attacca l'amministrazione: nidi insufficienti. Il prezzo dell'assenza della pianificazione
Si riporta la nota inviata da Federica Pietrogrande, Segretario Sezione Lega Padova in merito agli asili nido di Padova. Mentre l'intera Italia si trova a fronteggiare una crisi demografica di proporzioni inedite, nella città di Padova ...
15.05.2025
Sospeso il corso di pesca a Porto Tolle
La sospensione del corso di pesca commerciale e produzioni ittiche dell’Istituto Cipriani-Colombo di Adria, secondo l’assessore Boscolo, è una conseguenza della mancanza di iscrizioni e della crisi demografica che sta colpendo il ...
29.01.2025
Cala il numero di residenti stranieri nel Trevigiano
La popolazione straniera residente in provincia di Treviso continua a diminuire. Al 1° gennaio 2024 si contano 89.366 cittadini stranieri, un calo del 3% rispetto a due anni fa. È quanto emerge dal rapporto congiunto redatto ...
19.12.2024
CISL Venezia: aumenta l'occupazione ma i salari restano inferiori alle aspettative
La fase congressuale della CISL Venezia si è ufficialmente aperta oggi, venerdì 8 novembre, con una relazione del Segretario Generale Michele Zanocco che ha fatto il punto della situazione economica e occupazionale della ...
08.11.2024
L'inverno demografico colpisce il Veneto: cresce la preoccupazione per la denatalità
Durante l'Assemblea regionale della Uil Veneto, tenutasi oggi al Centro Cardinal Urbani di Zelarino (Venezia), il segretario generale Roberto Toigo ha lanciato un allarme sulla grave crisi demografica che sta investendo ...
09.10.2024
CISL Veneto incontra Zaia: emergenze e proposte per il futuro della regione
Nella mattinata di ieri, la nuova segreteria della CISL Veneto, guidata dal segretario generale Massimiliano Paglini, ha incontrato il presidente della Regione Luca Zaia per discutere riguardo le principali emergenze ...
04.09.2024
Manodopera introvabile nelle imprese del Veneto
LA CRISI DELLA MANODOPERA IN VENETO Il Veneto, una delle regioni più produttive d'Italia, sta affrontando una crisi senza precedenti nel mercato del lavoro. I dati sono sconcertanti: a fronte di 43.770 assunzioni ...
08.08.2024
Fenomeno migratorio: a Padova, uno spettacolo teatrale e un dibattito a più voci sul tema dell’accoglienza e dell’inclusione.
Superare la paura dello “straniero”, adottare una politica dell’accoglienza intelligente e lungimirante, gestire (e non subire) il fenomeno migratorio trasformandolo in opportunità, promuovendo l’inclusione ...
01.07.2024
Niente classe prima alla scuola dell'infanzia di Zianigo: non è stata raggiunta la quota minima di 15 iscritti
Oggi la riunione con i genitori dei pochi iscritti per trovare una soluzione alternativa. La situazione testimonia la profonda crisi demografica del territorio miranese Salta la classe prima alla scuola ...
15.02.2024
Allarme demografico nel Polesine, sfida cruciale per il territorio e la politica: -23% di giovani tra i 15 e i 34 anni
In un decennio, la provincia di Rovigo ha perso 8mila giovani, registrando il maggiore declino demografico in Veneto L'allarme demografico è una delle sfide cruciali per il Polesine, secondo l'analisi ...
13.02.2024
Crisi demografica a Cavarzere, ora serve un piano organico per invertire la rotta
Partendo dalla difficile situazione delle scuole, il consigliere Fumana, allarga la sua analisi e sollecita un impegno corale (Consiglio comunale, associazioni…) per pianificare soluzioni efficaci: ...
18.01.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516