Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Manildo a metà campagna: “Oltre 200 incontri, migliaia di persone ascoltate, idee concrete per il Veneto”
Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per la coalizione di centrosinistra, traccia un primo bilancio a metà campagna elettorale, celebrando il lavoro di ascolto e confronto portato avanti in questi primi due mesi. Con oltre 200 incontri ...
30.09.2025
Polesine, banchi più vuoti e fuga di talenti: -402 studenti e 13 cattedre in meno, la scuola cerca riscatto
Sono 23.608 gli studenti iscritti alle scuole statali di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo per l’anno scolastico in corso. Un dato che, però, conferma la tendenza negativa: rispetto allo scorso anno si contano 402 alunni in meno, dopo il ...
27.09.2025
Polesine, scuole più vuote e giovani in fuga: 402 studenti in meno e 13 cattedre tagliate
Sono 23.608 gli studenti iscritti alle scuole statali di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo per l’anno scolastico in corso. Un dato che, però, conferma la tendenza negativa: rispetto allo scorso anno si contano 402 alunni in meno, dopo ...
25.09.2025
Marcinelle, il dovere della memoria a 69 anni dalla strage: tra ricordo e impegno per la sicurezza sul lavoro
È il 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, uno degli eventi più dolorosi e simbolici della storia dell’emigrazione italiana e della tutela del lavoro. Il 8 agosto 1956, un incendio nella miniera di carbone Bois du Cazier, in Belgio, ...
08.08.2025
Il Veneto ricorda Marcinelle a 69 anni dalla tragedia: cinque le vittime venete
Il Veneto si prepara a commemorare il 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto 1956 nella miniera del Bois du Cazier, in Belgio. In quella sciagura persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Tra loro anche ...
06.08.2025
Vicenza ospita il primo Friendship Festival tra Italia e Stati Uniti
Vicenza si prepara ad accogliere la prima edizione del Friendship Festival, un nuovo appuntamento dedicato ai legami culturali, storici e sociali tra Italia e Stati Uniti. L’evento, in programma per un intero fine settimana di settembre, ...
Claudio Staiti vince il Premio per la Storia dell’Emigrazione Veneta con un racconto di identità e speranza
A Venezia, presso Palazzo Balbi, è stato assegnato il prestigioso premio dedicato alla storia dell’emigrazione veneta: a vincerlo è il dottor Claudio Staiti con il suo saggio intitolato: “Da Tabacco a Speranza: storia di un padre e un ...
09.06.2025
Mostra itinerante sui Gemellaggi
Prosegue il percorso della “Mostra itinerante Gemellaggi e Patti di Amicizia in provincia di Belluno”, un progetto ideato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il supporto del Consorzio Bim Piave. La prossima tappa sarà ad Alpago,...
27.01.2025
Villorba celebra la giornata internazionale del migrante e dei trevigiani nel mondo
Villorba celebra la giornata internazionale del migrante con un evento speciale che si terrà mercoledì 18 dicembre, alle 20:30, alla Barchessa di Villa Giovannina a Carità. La serata, dal titolo “Trevigiani nel mondo. Emigrazione, ...
16.12.2024
Storie di emigrazione: la Sardegna nell'anima tra letteratura e cinema
L'Associazione Grazia Deledda ha organizzato un evento che si terrà venerdì 15 novembre presso la sede di Viale Anconetta 77 a Vicenza. Un appuntamento che promette di esplorare le sfumature dell'emigrazione sarda attraverso la ...
12.11.2024
CISL Venezia: aumenta l'occupazione ma i salari restano inferiori alle aspettative
La fase congressuale della CISL Venezia si è ufficialmente aperta oggi, venerdì 8 novembre, con una relazione del Segretario Generale Michele Zanocco che ha fatto il punto della situazione economica e occupazionale della ...
08.11.2024
Fuga di cervelli: giovani veneti in cerca di futuro all'estero
In un contesto sempre più globalizzato, la scelta di molti giovani di lasciare il proprio paese per cercare opportunità all'estero non è una novità. Tuttavia, il fenomeno assume una dimensione preoccupante quando si ...
07.11.2024
Giovani veneti in fuga dall'Italia: la giunta ignora il problema
La consigliera regionale Elena Ostanel, esponente de "Il Veneto che Vogliamo", non usa mezzi termini nel denunciare l’indifferenza della Giunta leghista riguardo alla crescente emigrazione dei giovani veneti. In ...
05.11.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516