Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Ponte San Nicolò. Ritorna il "Sabato Ecologico"
È stato riproposto con successo il “Sabato ecologico”, iniziativa promossa dal Comune insieme ad AcegasApsAmga. L’area parcheggio di piazza Don Giovanni Rossi a Roncajette è stata ancora una volta dedicata alla raccolta di rifiuti speciali difficili ...
10.05.2025
Giornata Internazionale delle Foreste: Verona e la gestione sostenibile dei boschi
Sabato 22 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Verona ha organizzato il primo Convegno sui Boschi Veronesi, un appuntamento imperdibile per parlare della ...
20.03.2025
Il ripristino del fiume Marzenego: un progetto per la sostenibilità e la tutela ambientale
Il fiume Marzenego, che attraversa la provincia di Treviso in Veneto, ha da sempre ricoperto un ruolo essenziale nel paesaggio naturale e nell’economia locale. L’intervento di ripristino si propone di tutelare la qualità delle acque, ridurre ...
14.03.2025
"Mappare e Curare": i giovani protagonisti della tutela ambientale nella Bassa Padovana
Un'opportunità concreta per i giovani di essere parte attiva nella tutela del territorio: questo è l'obiettivo di Mappare e Curare, il nuovo progetto promosso dal Comune di Este e realizzato da Legambiente Veneto nell’ambito del Piano ...
13.03.2025
ITS COSMO: l’eccellenza della formazione tecnica per il mondo della moda
La formazione tecnica superiore gioca un ruolo sempre più centrale nell’industria della moda, un settore in continua evoluzione tra digitalizzazione, sostenibilità e nuove competenze richieste dal mercato. ITS COSMO è oggi uno dei ...
06.03.2025
Emergenza nutrie nella Bassa Padovana: grossi rischi per l'agricoltura
Negli ultimi giorni, si è sollevato un nuovo allarme nella Bassa Padovana riguardo all'invasione delle nutrie. Gli agricoltori e i Consorzi di Bonifica locali hanno denunciato il crescente rischio di danni alle infrastrutture e ...
18.02.2025
Porto Tolle: AIPO avvia lavori per la Rinaturazione del Po
Il grande progetto di Rinaturazione del Po, finanziato dal PNRR-Next Generation EU con un investimento totale di 357 milioni di euro, segna un passo decisivo verso il ripristino ambientale del principale corso d’acqua italiano....
14.02.2025
Cittadella: inaugurato il nuovo Centro di Raccolta intercomunale di Etra
È stato ufficialmente inaugurato oggi il nuovo Centro di Raccolta intercomunale situato in via Veneto, nella zona industriale di Cittadella. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, cittadini e rappresentanti ...
28.01.2025
L'albero di Natale giusto: l'Italia riscopre il verde sostenibile
Gli alberi di Natale delle piazze italiane tornano al centro del dibattito ambientale. Uncem, in collaborazione con PEFC Italia, rilancia la scelta degli abeti naturali certificati, un’opzione ecologica che batte la ...
23.11.2024
Rovigo, Acquevenete: verso una gestione sostenibile delle risorse idriche
Acquevenete continua il suo percorso verso una gestione sostenibile delle risorse idriche, come dimostra il recente Forecast 2024. L'azienda sta attuando un piano strategico che incorpora obiettivi Esg, ...
31.10.2024
Santa Giustina in Colle approva la delibera che dà il via ad un'indagine territoriale per diventare Comunità energetica rinnovabile
Il sindaco Giacomazzi Moreno approva con delibera di giunta l'atto di indirizzo per portare ad essere il Comune di Santa Giustina in Colle, una Comunità energetica rinnovabile (Cer). Grazie alla ...
06.10.2024
La rivoluzione dei rifiuti si estende ai turisti
A partire da martedì 16 luglio, i cassonetti e i contenitori per i rifiuti a Rosolina Mare verranno chiusi, segnando l'inizio di una fase innovativa per la gestione dei rifiuti. L'iniziativa è ...
12.07.2024
Le buone pratiche per un’edilizia sempre più sostenibile
L'edilizia sostenibile rappresenta un approccio innovativo alla costruzione e alla gestione degli edifici, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, con un occhio attento al benessere ...
10.07.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516