Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Tornati dalle vacanze estive, attenzione agli incidenti in casa: consigli pratici per proteggere tutta la famiglia
Con il ritorno dalle vacanze, molti cittadini del Veneto si ritrovano a dover fare i conti con un pericolo spesso sottovalutato: gli incidenti domestici. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, solo 7 persone su 100 considerano alto il ...
21.08.2025
La sentenza del Consiglio di Stato rafforza il ruolo delle Province sulla salute pubblica
La recente decisione del Consiglio di Stato apre nuovi scenari nella gestione delle questioni ambientali e sanitarie. La sentenza, riferita al caso di una conceria di Cologna, ha confermato come legittime le prescrizioni imposte dalla Provincia ...
La Regione Veneto conferma l’impegno scientifico nella gestione dei PFAS tra salute pubblica e ricerca coordinata
La Regione del Veneto ribadisce il proprio ruolo di primo piano nella gestione dell’emergenza PFAS, confermando un percorso scientifico e sanitario di ampio respiro. A chiarirlo è Francesca Russo, Direttrice della Direzione Prevenzione, che ...
20.08.2025
La diocesi di Padova piange don Andrea Albertin, morto improvvisamente a 48 anni
La diocesi di Padova è stata duramente colpita dalla prematura e improvvisa morte di don Andrea Albertin, avvenuta nella mattinata di martedì 1° luglio 2025, nella casa di spiritualità “San Martino” a Ceneda, Vittorio Veneto (Tv). Don ...
01.07.2025
Fitovigilanza e farmacista: quando “naturale” non significa “senza rischi”
Il concetto di benessere è sempre più associato al ritorno alla natura, l’utilizzo di prodotti fitoterapici, integratori a base vegetale e rimedi alternativi è in costante aumento. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, ...
25.06.2025
Stop all’inceneritore Eni a Marghera: la Regione boccia il progetto per rischi ambientali e sanitari
Il progetto di Eni Rewind per realizzare un impianto di trattamento dei fanghi civili a Porto Marghera si ferma: il Comitato Tecnico Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (CTR VIA) ha infatti espresso parere negativo,...
Oltre 300 morti per annegamento ogni anno in Italia: uno su otto è un minorenne
Con l’arrivo dell’estate torna anche l’allarme annegamenti: ogni anno in Italia più di 300 persone perdono la vita in acqua, e tra loro circa il 12% sono minorenni. Il dato, preoccupante, emerge dal secondo rapporto ...
23.06.2025
Addio al professor Alessandro Raggiotto: il mondo della scuola piange un maestro di umanità e pensiero
La comunità scolastica trevigiana è scossa da una notizia che ha lasciato attoniti studenti, colleghi e famiglie: il professor Alessandro Raggiotto, 49 anni, è stato trovato privo di vita nella sua casa di San Vito ...
20.06.2025
Stop agli smartphone in classe: arriva il divieto ufficiale del Ministero
Una svolta decisa per la scuola italiana: dal 16 giugno 2025 è ufficialmente vietato l’uso dei telefoni cellulari durante l’orario scolastico nelle scuole superiori. A sancirlo è una nuova circolare firmata dal ...
18.06.2025
Oderzo, furti nelle scuole e ricettazione di bicicletta rubata: denunciato un pregiudicato
Un 45enne residente nell’opitergino mottense, con numerosi precedenti penali, è stato denunciato dai Carabinieri della Tenenza di Oderzo per furto aggravato, danneggiamento e ricettazione. L'uomo, senza fissa ...
10.06.2025
Dalla scuola al ponte del Vespucci: il viaggio indimenticabile di due studenti del Cestari-Righi
Chioggia – Orgoglio e soddisfazione all’Istituto Superiore Cestari-Righi, indirizzo Trasporti e Logistica, per l’esperienza vissuta da Angelo Romano e Riccardo De Gobbi della 4 E, studenti selezionati per ...
07.06.2025
Hiv, allarme diagnosi tardive: il 60% dei casi scoperti troppo tardi. A Padova parte la conferenza italiana
L’Hiv continua a rappresentare una sfida importante per la sanità pubblica, anche se la sua diffusione sembra essere più contenuta rispetto ai decenni passati. Tuttavia, i dati degli ultimi anni sono ...
14.05.2025
“Scuola Sicura Veneto 2025”: al via la dodicesima edizione del progetto regionale per la prevenzione dei rischi nelle scuole
È ripartita questa mattina da Montebelluna, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Superiore Einaudi Scarpa, la dodicesima edizione di “Scuola Sicura Veneto”, il progetto promosso dalla ...
05.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516