Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Lusia punta sul verde: adesione al progetto regionale per riforestazione e tutela ambientale
Il Comune di Lusia ha scelto di investire sul futuro aderendo al progetto regionale "Alberi per la pianura veneta", nato per promuovere la riforestazione, la rigenerazione ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nei territori della pianura ...
22.08.2025
Rovigo: Al via il progetto “Alberi per la Pianura Veneta”
Rovigo: Ci sarà tempo fino al 30 settembre per prenotare gratuitamente fino a 10 piante per nucleo familiare, nell’ambito del progetto “Alberi per la Pianura Veneta”, promosso dalla Regione del Veneto e sostenuto dal Comune di Rovigo in ...
06.08.2025
“Alberi per la Pianura Veneta”: anche Rovigo aderisce al progetto regionale
Il Comune di Rovigo, in collaborazione con ASM S.p.A., ha aderito al progetto “Alberi per la Pianura Veneta”, promosso dalla Regione del Veneto per favorire la riforestazione e la riqualificazione ambientale del territorio di pianura. ...
San Stino lancia la sfida verde: alberi gratuiti ai cittadini per rinverdire la città
Un’iniziativa concreta per rendere la città più verde e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Il Comune di San Stino di Livenza ha aderito al progetto promosso da Veneto Agricoltura che prevede la distribuzione gratuita ...
28.06.2025
Riscaldamento globale: le cause principali e le possibili soluzioni
Le principali cause del riscaldamento globale Emissioni di gas serra I principali responsabili sono anidride carbonica (CO₂), metano (CH₄) e protossido di azoto (N₂O). Questi gas si accumulano nell’atmosfera e intrappolano il ...
05.06.2025
Riforestazione lungo la ciclovia Treviso-Ostiglia: 1.700 alberi per un futuro più verde
Questa mattina è stata ufficialmente avviata la piantumazione delle prime piante lungo un tratto della ciclovia Treviso-Ostiglia, un passo significativo nel progetto di riforestazione che coinvolge diverse aree verdi della ...
21.03.2025
Progetto Sir2 a Padova: una nuova passerella ciclopedonale e il trasferimento di 50 alberi per proteggere il verde urbano
Il progetto per la linea Sir2 prevede la costruzione di una passerella ciclopedonale sopraelevata in corrispondenza del cavalcavia di via Vicenza, direzione Chiesanuova. Questa infrastruttura consentirà ai ciclisti e ai ...
16.03.2025
Porto Tolle: AIPO avvia lavori per la Rinaturazione del Po
Il grande progetto di Rinaturazione del Po, finanziato dal PNRR-Next Generation EU con un investimento totale di 357 milioni di euro, segna un passo decisivo verso il ripristino ambientale del principale corso d’acqua ...
14.02.2025
Vaia: dalla tempesta alla rinascita, sei anni dopo
Tempi duri generano uomini forti e forse anche comunità più forti e territori più resilienti. Questa è la lezione appresa durante la tempesta Vaia, evento devastante che, sei anni fa, ha lasciato cicatrici profonde ...
28.10.2024
Riforestazione sul Col di Lana: Soka Gakkai in Prima Linea
Venezia, 3 settembre – La Comunità Buddista d'Italia, grazie ai fondi dell'8 per mille, è attivamente coinvolta in un importante progetto di riforestazione nelle Dolomiti, nella zona del Col di Lana, devastata ...
03.09.2024
Piano di riforestazione del territorio, intesa bi partisan a Martellago
Il Comune di Martellago aveva già partecipato al bando l'anno scorso, ricevendo 218.567 euro per la piantumazione di 4234 alberi e 806 arbusti su un'area di 5 ettari Tutti noi possiamo dare il nostro ...
25.08.2023
Mirano, il progetto di riforestazione di Viale Venezia avanza
A Mirano avanza spedito il progetto di riforestazione di Viale Venezia: le essenze godono di ottima salute. Il progetto di riforestazione, recupero e rigenerazione ambientale lanciato da Legambiente ...
05.07.2022
Padova. Obiettivo raggiunto:10.000 alberi piantati in città
Completato il primo progetto di forestazione avviato dal Comune circa sette mesi fa. Sono , infatti, diecimila gli alberi di 83 specie diverse messi a dimora nelle 536 aree verdi della città ...
05.05.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516