Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Finti poliziotti in azione: truffa e furto a Roncade e Musile
A Roncade una coppia di anziani è stata vittima di un inganno orchestrato con astuzia e spietatezza. Tre uomini, vestiti da poliziotti e muniti di targhette identificative, hanno suonato alla porta dei coniugi settantenni con una scusa tanto ...
01.06.2025
Nutrie, un pericolo per gli argini: il Veneto lancia un piano triennale da 1,5 milioni
Nel territorio del Bassanese, alcuni tratti degli argini dei canali sono crollati all’improvviso. La causa? Le tane profonde scavate dalle nutrie, una specie invasiva che sta mettendo a rischio la sicurezza idraulica e l’equilibrio ...
28.05.2025
La rivoluzione verde parte dalle alghe: così la startup bassanese combatte la crisi idrica
La siccità non può più essere considerata un’emergenza occasionale: è ormai un problema strutturale che richiede interventi sistemici e soluzioni durature. I cambiamenti climatici stanno intensificando i fenomeni estremi, ...
Crisi climatica nei campi: agricoltura italiana sotto assedio
Siccità, eventi estremi e l'innalzamento del mare non risparmiano nemmeno Bassano e il Vicentino. Abbiamo intervistato il Presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo Quali sono gli effetti più evidenti del ...
Nelle campagne trevigiane, alcuni tratti degli argini dei canali sono crollati all’improvviso. La causa? Le tane profonde scavate dalle nutrie, una specie invasiva che sta mettendo a rischio la sicurezza ...
27.05.2025
Cinque gradi in più e piogge esplosive: non è allarme, è emergenza
La pianura veneta sta cambiando rapidamente, surriscaldandosi e diventando teatro di eventi meteo estremi. Le estati si fanno più aride, le piogge intense e violente. Secondo gli esperti di Ca' Foscari, ...
Camposampierese, 7 milioni di euro contro il dissesto idraulico: il grande cantiere del Consorzio Acque Risorgive
Nel cuore del Camposampierese, il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha avviato un piano da oltre 7 milioni di euro per ridurre il rischio idraulico in undici Comuni padovani. Un'azione capillare ...
26.05.2025
Agricoltura sotto assedio: il clima cambia, i campi affondano
Non è più una questione di "se", ma di "quando" e "quanto". I cambiamenti climatici stanno trasformando profondamente il volto dell’agricoltura padovana e veneta, con eventi estremi che si ...
Cittadella. Allarme idraulico: i canali scoppiano, il territorio affonda
Piccoli canali che esondano, grandi danni, territorio fragile: da tempo il Consorzio di Bonifica Brenta segnala una situazione insostenibile. Il problema principale è noto: anni di ...
25.05.2025
Il grido d'allarme del settore agricolo
L'emergenza idraulica al centro dell'agenda: è questo che chiedono le categorie agricole. «Ormai gli eventi estremi non sono più l’eccezione ma la regola», osserva Roberto Lorin, ...
Settantamila ettari sull’orlo del disastro idraulico
A pochi mesi dall’approvazione del bilancio di previsione 2025, avvenuta a dicembre scorso, il Consorzio di Bonifica Brenta ha dato il via alle azioni programmate per rafforzare ...
Crolla la governance dell’acqua padovana
Arriva il commissario alla guida del Consorzio di Bonifica Brenta: è la prima volta in Veneto. Luigi De Lucchi, già dirigente della direzione Bonifica regionale fino allo ...
L’allarme del mondo ambientalista: “In passato sottovalutate le aree a rischio allagamento”
Il mondo ambientalista del Conselvano guarda con preoccupazione allo sviluppo urbanistico, in particolare delle aree produttive. A farsene portavoce è Diego Boscarolo, ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516