Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Veneto superstar del turismo post‑Covid: +16 % arrivi nel 2023 e smart destinations in ascesa
1. Turismo in forte crescita: i numeri che parlano chiaro Secondo i dati ISTAT elaborati per la Regione Veneto, nel 2023 il turismo ha raggiunto quota 21,1 milioni di arrivi, con un aumento del 16,1 % rispetto al 2022 e del 4,3 % rispetto al 2019 ...
01.09.2025
Camani (PD): “Il Veneto ha bisogno di un Patto per il Lavoro. Serve salario minimo e alloggi per i lavoratori”
Davanti ai dati Istat che certificano il rallentamento dell’economia italiana, la capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vanessa Camani, lancia un appello: “È il momento di investire seriamente sul lavoro, sui salari e sulla ...
30.08.2025
Madri equilibriste e denatalità: un grido d'allarme dalla marca trevigiana
Le madri di oggi sono vere e proprie equilibriste, costrette a districarsi tra lavoro, famiglia e le crescenti aspettative sociali. Un compito arduo, reso ancora più complesso dal contesto attuale, dove avere figli sembra diventare un lusso. ...
24.08.2025
Quattromila famiglie veronesi coinvolte nel nuovo Censimento permanente della popolazione
Sono circa quattromila le famiglie veronesi, comprese quelle composte da una sola persona, chiamate a partecipare al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025, in programma dal 6 ottobre al 23 dicembre. In questi ...
19.08.2025
Settimana di Ferragosto 2025 in Veneto, controlli intensificati con autovelox per una guida più sicura
Con l’arrivo di Ferragosto, uno dei periodi più critici per il traffico sulle strade venete, la Polizia Stradale ha attivato un piano straordinario di controlli con autovelox, sia mobili che fissi, per garantire la sicurezza degli ...
12.08.2025
Treviso perde i suoi alberi: in tre anni abbattuti quasi mille esemplari, strade e piazze sempre più spoglie
Ombra sempre più rara e meno verde lungo le strade, nei giardini e nelle piazze della città. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento del report ambientale pubblicato da ISTAT, che documenta una tendenza chiara: Treviso ha perso,...
14.07.2025
Padova e le Terme Euganee: una rinascita turistica tra crescita internazionale e innovazioni nel settore benessere
Padova e l'area delle Terme e Colli Euganei riaffermano il loro ruolo centrale nel contesto turistico della regione Veneto, mostrando performance solide nel 2024 e prospettive promettenti nel primo quadrimestre del 2025. I dati, ...
07.07.2025
Presentato a Padova il primo progetto regionale per qualificare e valorizzare gli assistenti familiari
È stato presentato oggi, nella sede dell’Opera Immacolata Concezione di Padova, il nuovo “Progetto di qualificazione professionale degli operatori di assistenza familiare”, un’iniziativa ambiziosa promossa da Enaip Veneto e ...
20.06.2025
Inflazione e caro benzina: crescono vertiginosamente i prezzi in Veneto, ma i carburanti restano ai minimi
Bolzano si conferma il capoluogo con l’inflazione più alta d’Italia, affiancata da Napoli, secondo i dati dell’Istat relativi al mese di maggio. Chiude il "podio" Venezia, mentre Padova è la quarta provincia d'Italia. Al ...
16.06.2025
Le Unioni Civili raddoppiano nel trevigiano: le coppie unite civilmente nella provincia sono salite a 432
Le Unioni Civili stanno vivendo una crescita costante nella provincia di Treviso. Secondo i dati pubblicati da ISTAT, nel 2024 sono state registrate ben 432 persone unite civilmente nella Marca, un numero che segna un ...
12.06.2025
Docenti fuorisede in crisi economica: l'allarme del CNDDU
I docenti della classe di concorso A046, che insegnano Scienze giuridico-economiche e Diritti Umani, sono da tempo in una condizione di grave disagio economico. La denuncia arriva dal Coordinamento Nazionale Docenti ...
10.06.2025
Dal 3 giugno partono i rilevamenti faccia a faccia per completare l’indagine Istat sulle discriminazioni a Verona
Riprende dal 3 giugno l’indagine promossa dall’Istat sulle discriminazioni, che coinvolge un campione rappresentativo di 159 cittadini veronesi tra i 18 e i 74 anni. L’iniziativa mira a raccogliere dati anonimi per ...
30.05.2025
Superbonus 2025: la spesa statale cresce di 1,8 miliardi nei primi tre mesi
Nei primi tre mesi del 2025 la spesa pubblica per il Superbonus è aumentata di 1,8 miliardi di euro, portando il totale degli incentivi riconosciuti finora a 126 miliardi. È quanto emerge dall’analisi della Cgia ...
24.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516