Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Pfas, l’accusa di Cristina Guarda: “Zaia ha ignorato la salute dei veneti in nome delle grandi opere”
La voce di Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi, torna a farsi sentire forte e chiara nella battaglia per la giustizia ambientale in Veneto. Con parole dure, lancia un’accusa precisa alla giunta regionale guidata da Luca Zaia: aver scelto di non ...
20.08.2025
Superstrada Pedemontana Veneta: Regione Veneto fa chiarezza sul caso PFBA nelle gallerie
La Regione Veneto interviene con una nota ufficiale riguardo le segnalazioni sulla presenza di PFBA in alcune gallerie lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), per fare il punto sulle attività di controllo e le azioni ...
24.07.2025
PFAS, Guarda (AVS): “Zaia in ritardo di 12 anni. Dal caso Miteni servono risposte, non trionfalismi”
Una dura presa di posizione quella di Cristina Guarda, europarlamentare eletta con Alleanza Verdi e Sinistra, all’indomani della sentenza sul caso Miteni. La rappresentante ecologista critica duramente la gestione della crisi PFAS da ...
05.07.2025
Sedici vigili del fuoco contaminati dai PFAS, l'allarme di Erika Baldin
Non si è ancora spenta l’eco della sentenza di Vicenza che ha condannato i vertici di Miteni per l’inquinamento da PFAS, che nuovi dati riportano al centro del dibattito la pericolosità di queste sostanze per la salute pubblica. ...
03.07.2025
Caso Miteni, la CISL di Vicenza esulta: «Sentenza storica che afferma i diritti e la salute»
«Una sentenza storica, che riafferma diritti inviolabili e scrive una pagina di giustizia attesa da anni». Così la CISL di Vicenza commenta il verdetto sul caso Miteni, la vicenda che ha segnato in modo indelebile il territorio ...
27.06.2025
Sentenza storica nel processo Miteni: pioggia di condanne per il disastro PFAS in Veneto. I commenti delle istituzioni
La sentenza emessa oggi nel processo Miteni rappresenta una svolta storica nella lotta contro l’inquinamento da PFAS nel Veneto. La Corte d’Assise di Vicenza ha condannato i vertici dello stabilimento chimico per il reato di ...
26.06.2025
L'Italia davanti al più grande processo ambientale europeo: attesa la sentenza sul caso Pfas
Vicenza si prepara a scrivere una pagina decisiva nella storia giudiziaria ambientale italiana ed europea. Oggi,26 giugno, il tribunale del capoluogo veneto emetterà la sentenza su uno dei più gravi casi di inquinamento mai ...
Pfas, sentenza storica: il tribunale riconosce il nesso tra il tumore di un ex operaio e il lavoro in Miteni
Una sentenza storica emessa dal Tribunale di Vicenza ha sancito per la prima volta il nesso diretto tra l’esposizione ai Pfas e la morte di un ex lavoratore. In questo caso, il riconoscimento giuridico riguarda Pasqualino ...
16.05.2025
Processo Pfas: richieste di risarcimento a quota 200 milioni di euro
Con la chiusura della quarta settimana di udienze, il totale delle richieste di risarcimento nel processo Pfas in corso presso la Corte d'Assise di Vicenza ha raggiunto la cifra provvisoria di 200 milioni di euro. ...
21.03.2025
Legambiente in aula al processo Miteni: “Chiediamo ecogiustizia per un futuro senza veleni”
Oggi, in occasione della conclusione del processo di primo grado presso la Corte d'Assise di Vicenza, Legambiente è tornata a farsi sentire come parte civile, chiedendo con forza ecogiustizia e un futuro libero ...
20.03.2025
Processo Pfas, Viacqua in aula: “Un disastro che durerà per generazioni”
Il processo per il disastro ambientale causato dai Pfas entra nel vivo e Viacqua, gestore del servizio idrico, si prepara a prendere la parola in aula il prossimo 20 marzo. La società presenterà la propria ...
04.03.2025
Precariato e sfruttamento: Report denuncia il lato oscuro di Poste Italiane
La scorsa settimana, il programma Report della Rai ha pubblicato un'inchiesta che mette in luce le pratiche poco ortodosse e l'ambiente lavorativo ostile del servizio postale nazionale. In seguito alla ...
28.02.2025
Miteni: la provincia di Vicenza chiede 4 milioni di euro per il danno ambientale
La Provincia di Vicenza ha chiesto un risarcimento di 4 milioni di euro nel processo riguardante il disastro ambientale causato dalla Miteni, una delle aziende più controverse della zona. La richiesta ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516