Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Bomba a mano rinvenuta nel Giardino Parolini di Bassano: area chiusa per bonifica
Una bomba a mano inesplosa è stata scoperta nel pomeriggio di lunedì 20 ottobre all’interno del Giardino Parolini, uno dei principali polmoni verdi di Bassano del Grappa. Il ritrovamento, avvenuto casualmente durante una ricerca amatoriale con metal ...
21.10.2025
La Strada delle 52 Gallerie: un capolavoro di ingegneria tra storia e natura
La Strada delle 52 Gallerie, situata sul monte Pasubio tra le province di Vicenza e Trento, rappresenta uno dei simboli più straordinari della Prima Guerra Mondiale e un’eccellenza dell’ingegneria militare italiana. Costruita tra il 1917 e il 1918 ...
26.09.2025
Veneto, via libera alla legge per ricordare i militari fucilati durante la Grande Guerra
Un passo importante per la memoria storica del Veneto. Il Consiglio regionale ha dato oggi il via libera al progetto di legge n. 89, pensato per approfondire e ricordare le fucilazioni avvenute durante la Prima guerra mondiale sul territorio ...
23.09.2025
Ortigara, la Montagna della Memoria: un’escursione tra natura e storia sulle tracce della Grande Guerra
C’è un luogo, tra le cime dell’Altopiano dei Sette Comuni, dove ogni sasso parla. E dove ogni passo, più che camminare, racconta. È il Monte Ortigara, ribattezzato dai soldati "la montagna della morte", oggi simbolo di memoria e pace. ...
22.09.2025
Al via il restauro del Sacrario di Asiago: un impegno per la memoria storica
Prenderanno presto il via i lavori di consolidamento strutturale del Sacrario militare di Asiago, fondamentale tappa verso un completo intervento di restauro. Questa mattina, i rappresentanti del Ministero della Difesa, guidati dal ...
25.07.2025
Camisano Vicentino: fumo bianco durante gli scavi in un giardino privato. Erano bombe della prima guerra mondiale!
Grande paura questa mattina in via dell’Innovazione, a Camisano Vicentino, dove intorno alle 10:30 alcuni operai impegnati in scavi all’interno di un giardino privato hanno rinvenuto ordigni bellici della Prima guerra mondiale. Si ...
14.07.2025
Campocroce celebra i cento anni del Monumento ai Caduti con una giornata di ricordo collettivo
Campocroce si prepara a vivere una giornata di intensa partecipazione civica e storica in occasione del centenario del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. Era il 19 luglio 1925 quando la piccola comunità della ...
12.07.2025
Bassano del Grappa, tra arte, storia e leggende: i segreti di una città millenaria
Nascosta tra le verdi colline venete, Bassano del Grappa è molto più di una pittoresca cittadina storica. Custodisce, infatti, un patrimonio di segreti e curiosità che ne arricchiscono il fascino, andando ben oltre la ...
01.07.2025
Il “Tornante 13” sul Monte Grappa diventa un monumento vivente alle truppe italiane cadute nella Grande Guerra
Bassano del Grappa, riconosciuta ufficialmente come “Città del Grappa” dal 1928, ha finalmente un pezzo autentico del suo monte sacro alla Patria: il “Tornante 13” di Strada Cadorna, tristemente noto durante la ...
10.06.2025
Padova celebra i 211 anni dell’Arma: cerimonia militare in Piazza dei Frutti
Un anniversario che unisce tradizione, memoria e vicinanza al territorio. Il 5 giugno 2025, l’Arma dei Carabinieri festeggia il 211° anniversario della sua fondazione con una solenne cerimonia militare nel ...
04.06.2025
Riapre il Sacrario Militare di Asiago, simbolo di pace e custode della storia nazionale
Un luogo di silenzio e memoria che torna ad aprirsi alla collettività. È stato riaperto oggi il Sacrario Militare di Asiago, anche noto come Sacrario del Leiten, che accoglie le spoglie di oltre 54 mila ...
28.05.2025
L’Alta Via della Grande Guerra arriva a Roma: incontro tra la Provincia e il Ministero della Difesa
L’Alta Via della Grande Guerra sbarca nella Capitale e ottiene l’attenzione del Ministero della Difesa. Il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, ha incontrato questa mattina il generale ...
15.04.2025
Asiago, svolta storica: ripartono i lavori al sacrario del Leiten
Dopo una lunga attesa, finalmente si riaccendono i riflettori sul Sacrario Militare del Leiten ad Asiago. A confermare l’inizio dei lavori è stato il generale di corpo d’armata Andrea Rispoli, ...
12.04.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516