Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
San Giorgio delle Pertiche. Intanto Storia: tre serate per raccontare la storia locale
Proseguono le attività dell’associazione Intanto Storia con tre nuovi incontri pubblici. Il gruppo, nato nel 2023 con l’intenzione di ricercare e divulgare piccoli e grandi avvenimenti della storia locale, è stato invitato dalla Bottega dei Ragazzi ...
11.11.2025
Emanuele Pestrichella, 21 anni e un sogno: "Vorrei fare il ricercatore"
A Castelfranco e Vedelago la storia locale ha un nuovo appassionato protagonista: Emanuele Pestrichella che, con una curiosità e una dedizione fuori dal comune, porta avanti un intenso lavoro di ricerca e riscoperta delle radici del suo paese. ...
26.10.2025
A Porto Viro ripercorse le antiche vie dei pellegrini Romei
Nell’ambito della solennità del santo patrono, la parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Contarina (Porto Viro) ha organizzato un ciclo di incontri con l’associazione culturale L’Umana Avventura. Due serate dal titolo “Pellegrini di ...
03.09.2025
Addio a Natalina Cian: la signora del vino che ha segnato un'epoca
La scomparsa di Natalina Cian lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Camposampiero e nel settore vinicolo italiano. Natalina, venuta a mancare all'età di 90 anni dopo una lunga malattia, è ...
10.06.2025
Bottrighe, "Nella scia delle rondini"
Dopo oltre quindici anni di intense ricerche, tra archivi storici comunali, provinciali e parrocchiali, era nato “Nella scia delle rondini”, un nuovo libro sulla storia di Bottrighe, opera del concittadino Nerino Albieri, ...
03.05.2025
Verona, Salvaguardia del Tempio Ossario: il Sindaco Finco incontra il comitato "Amici del Tempio Ossario"
Il Sindaco di Verona, Nicola Finco, ha incontrato oggi in Municipio una delegazione del comitato “Amici del Tempio Ossario”, un gruppo nato spontaneamente nel marzo 2023 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ...
26.03.2025
Archivio storico dell’abbazia della Vangadizza: un progetto di digitalizzazione e studio
L’Abbazia della Vangadizza, storico monumento di Badia Polesine che risale al IX secolo d.C., ospiterà un importante evento culturale sabato 22 marzo alle 10.00, presso la Sala Soffiantini. Si terrà infatti la ...
17.03.2025
Loreo ricorda la famiglia Hochberger: la Shoah attraverso una storia mai raccontata
LOREO – Per la prima volta, a ottant’anni dalla liberazione del campo di Auschwitz, Loreo ha scelto di ricordare il dramma della Shoah dando voce a una storia locale fino ad oggi poco conosciuta: quella della ...
28.01.2025
Esplorazioni prealpine: Giovanni Carraro e le meraviglie della Pedemontana
Venerdì 8 novembre, all'Auditorium S. Pietro di Mel, Borgo Valbelluna, Giovanni Carraro, trail explorer e appassionato di montagna, guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra le Prealpi Bellunesi, un ...
04.11.2024
BOTTRIGHE: 175° ANNIVERSARIO DELLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO
Grande festa a Bottrighe per il 175° anniversario della posa della prima pietra per la costruzione della nuova chiesa. Per l’occasione è stata anche realizzata copia in pergamena, con elegante custodia, del ...
28.10.2024
Borgo Piave e Palazzo Doglioni: un viaggio nel tempo tra storia e cultura a Belluno
A Belluno, un angolo di città sta per essere riscoperto attraverso le pagine di un libro che promette di svelare segreti e meraviglie di un passato ricco e affascinante. Giovedì 17 ottobre, alle 20.30, ...
16.10.2024
Il Galà della Cultura premia la storia locale
Tre amici di San Giorgio delle Pertiche, appassionati di storia, si trovano un pomeriggio a parlare di quanto sarebbe interessante riscoprire le radici del territorio. Creano da zero una pagina ...
05.10.2024
La chiusura di una bottega storica: addio alla premiata ditta Fratti & Pirani dopo un secolo di attività
Da dietro il banco della loro bottega in via Spinea, Amerigo Pirani, 74 anni, e la moglie Gabriella Fratti, un anno più giovane, hanno visto scorrere davanti ai loro occhi oltre cinquant'anni ...
03.09.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516