Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne: due nuovi protocolli per rafforzare la rete territoriale
Un passo importante nella lotta alla violenza contro le donne viene compiuto domani, giovedì 18 settembre, con la presentazione di due nuovi protocolli operativi presso la sala Pedenin di Palazzo Balbi, a Venezia. L’assessore alla Sanità e al ...
17.09.2025
Verona, Carcere di Montorio: al via percorsi di recupero per uomini condannati per violenza di genere
Un nuovo passo concreto nella lotta alla violenza di genere arriva da Verona, dove è stato siglato un accordo di collaborazione tra il Comune e la Casa Circondariale di Montorio per l’attivazione di percorsi di rieducazione rivolti agli ...
15.09.2025
Donazzan (FdI) celebra la collaborazione tra Difesa e Umana: un ponte strategico per il reinserimento lavorativo dei militari
Elena Donazzan, eurodeputata di Fratelli d’Italia e membro delle Commissioni Sicurezza e Difesa e Occupazione del Parlamento europeo, esprime apprezzamento per la partnership tra il Segretariato Generale della Difesa e l’agenzia per il ...
15.07.2025
Veneto: 2 milioni dal Ministero della Giustizia per favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti
Un importante passo avanti nel reinserimento sociale e lavorativo delle persone coinvolte nel sistema penale arriva dal Ministero della Giustizia. Il Ministro Carlo Nordio ha infatti stanziato oltre due milioni di euro destinati al ...
14.07.2025
Nordio investe oltre 2 milioni in progetti di reinserimento per i detenuti del Veneto
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha recentemente annunciato un investimento superiore a 2 milioni di euro destinati al Veneto per promuovere il reinserimento sociale e lavorativo delle persone sottoposte a misure penali ...
Lavoro: 68 milioni dalla Regione per il reinserimento e l’aggiornamento dei lavoratori disoccupati
Un investimento di oltre 68 milioni di euro per restituire fiducia e opportunità ai lavoratori disoccupati del Veneto. È quanto ha deliberato la Giunta regionale approvando un provvedimento che finanzia i percorsi di ...
09.07.2025
Legge Cartabia: Avis Venezia accoglie la prima persona in messa alla prova con lavori socialmente utili
L’Avis provinciale di Venezia ha dato avvio, nei giorni scorsi, al primo affido nell’ambito dei lavori socialmente utili previsti dalla Legge Cartabia. Grazie a un protocollo d’intesa nazionale tra il Ministero ...
Emergenza carceraria a Venezia: intesa tra il ministro Nordio e il Patriarca Moraglia
Una sinergia tra Stato e Chiesa per affrontare l’emergenza carceraria. È quanto emerso dall’incontro tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il patriarca di Venezia Francesco Moraglia, che si sono ...
04.07.2025
Carcere di Venezia, un modello di collaborazione tra polizia penitenziaria e servizi territoriali
Nel carcere di Santa Maria Maggiore, la gestione quotidiana e le opportunità offerte ai detenuti nascono da un lavoro di squadra che vede protagonisti sia la polizia penitenziaria sia le istituzioni e ...
30.06.2025
Dal carcere al CUP: il call center sanitario dietro le sbarre diventa un modello di reinserimento
Dietro le mura del carcere maschile di Santa Maria Maggiore c’è un ufficio con telefoni che squillano di continuo, operatori concentrati sugli schermi, agende digitali sempre piene. Non è un call ...
Ripartire dal lavoro: a Verona 28 persone coinvolte nel nuovo progetto di reinserimento sociale
Da metà giugno, ventotto cittadini veronesi torneranno a varcare ogni giorno le soglie degli uffici comunali, non come utenti, ma come collaboratori. È il cuore del progetto “Lavori di Pubblica ...
07.06.2025
A Sottomarina il convegno per la rieducazione attraverso il carcere
Il carcere, un pianeta da scoprire. Qualche settimana fa il teatro San Martino a Sottomarina ha ospitato il convegno “La rieducazione attraverso il carcere: un diritto umano per il detenuto”. ...
01.05.2025
Rovigo. Locanda della Casa: accoglienza e rinascita sociale a Rovigo
Nel cuore di Rovigo, la Locanda della Casa si erge come simbolo di una nuova visione dell’accoglienza sociale. Inaugurata a fine agosto 2023, questa struttura nasce dall’esigenza di dare ...
09.04.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516