Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
A Padova nasce l’Agenzia per l’abitare, a Treviso resta solo il silenzio
Mentre Padova dà il via all’“Agenzia per l’abitare”, una rete cooperativa che coinvolge ben 39 soggetti tra enti pubblici, associazioni, fondazioni e privati, la situazione a Treviso sembra congelata in un immobilismo preoccupante. L’annuncio ...
04.09.2025
Marostica accelera sul progetto Pinqua: nuove case e servizi entro il 2026
A Marostica i lavori del progetto “Pinqua” procedono senza rallentamenti. Questa mattina l’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, insieme alla Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana e al Sindaco Matteo Mozzo,...
14.08.2025
Massanzago, una comunità solidale: interventi, progetti e sfide future
Qual è la situazione dell’edilizia popolare nel suo comune? A differenza di altri comuni, Massanzago – un paese di circa 6.000 abitanti – non sta affrontando un’emergenza abitativa. Nel nostro territorio non sono presenti case di edilizia ...
08.04.2025
Emergenza abitativa e sostegno alla casa: il fondo innovativo della marca trevigiana per rilanciare l'accesso all'abitazione
Il diritto alla casa, l’emergenza abitativa, la difficoltà, specie per le coppie più giovani, di trovare un’abitazione. Ma anche nuove modalità di abitare e progetti innovativi per rendere la casa un bene più accessibile. Quello ...
07.04.2025
Treviso, WE, Home’: la casa come cuore della famiglia, in mostra a Palazzo dei Trecento
Oggi, 15 febbraio 2025, ha preso il via a Palazzo dei Trecento la mostra fotografica "WE, Home", primo evento del ricco calendario di iniziative dedicate ai 50 anni dalla fondazione del Centro della Famiglia di Treviso. ...
15.02.2025
Una serie di misure mirate a ridurre il disagio sociale
Sulla questione della povertà nel comprensorio della Riviera del Brenta e del Miranese interviene Andrea Martellato presidente dei sindaci dell’Ulss 3. “La Regione, tramite gli Ambiti Territoriali Sociali (Ats) come ad ...
12.02.2025
Tutti gli strumenti a cui fare riferimento se ci si trova in difficoltà
Sono molti gli strumenti anche a livello sovra comunale a cui i cittadini possono chiedere risorse se in difficoltà. C’è il reddito di Inclusione Attiva (Ria). Il Ria si divide in due tipologie: Ria di sostegno, con ...
11.02.2025
Morti di freddo in Veneto
Nel cuore del Veneto, una delle regioni più ricche d’Italia, due persone hanno perso la vita a causa del freddo, vittime della mancanza di una casa. A denunciare questa drammatica situazione è Cristina Guarda, ...
05.12.2024
Settimana dei diritti dell'infanzia a Vicenza: un girotondo di pace e consapevolezza
A Vicenza, una marcia colorata e un grande girotondo della pace hanno visto protagonisti bambini, famiglie ed educatori. L'evento, organizzato dall'assessorato all'istruzione del Comune di Vicenza, si ...
20.11.2024
6 milioni di euro per il reddito di inclusione e il sostegno all'abitare in Veneto
La Regione del Veneto conferma il suo impegno contro la povertà con l'approvazione di un piano da 6 milioni di euro per il 2025, destinato a sostenere il reddito di inclusione attiva (R.I.A.), il ...
15.11.2024
Le città italiane si mobilitano per il diritto alla casa
Mercoledì 11 settembre, le città italiane si uniranno in un’azione congiunta per affrontare la crisi abitativa, chiedendo al Governo e al Parlamento interventi concreti per fronteggiare ...
10.09.2024
Alleanza per l’abitare a Padova: sei azioni chiave per affrontare l'emergenza abitativa
Si è concluso ieri pomeriggio con una partecipata riunione plenaria in Sala Anziani a Palazzo Moroni il percorso dei tavoli di lavoro di “Alleanza per l’abitare a Padova”. All’incontro,...
18.06.2024
Torna il Microfestival dell’abitare. Riflessioni sul concetto di abitare
Dal 15 maggio al 3 giugno 2024 presso il Centro Culturale Altinate / San Gaetano di Padova e in altre sedi diffuse nella città si terrà la seconda edizione del Micro Festival ...
12.05.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516