Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Caro-affitti a Treviso: un muro contro la mobilità dei lavoratori
Nel cuore della Marca Trevigiana, un fenomeno che rischia di frenare la crescita economica e l’occupazione locale: il caro-affitti. Un operaio che si trasferisce per lavoro si vede costretto a destinare quasi metà del proprio stipendio netto al ...
04.09.2025
“Le Casette”: una casa condivisa per anziani soli a Valpolicella
La solitudine è una delle grandi emergenze silenziose della terza età. Per molti anziani, la perdita del partner, l’assenza o la distanza dei figli, o una condizione abitativa isolata rendono difficile affrontare quotidianità e vecchiaia in ...
26.06.2025
Padova punta sul co-housing: Casa Leonardo rinasce per chi resta senza casa
Una scuola, poi sede di associazioni. Ora, Casa Leonardo in via dei Colli, a Brusegana, si prepara a diventare rifugio temporaneo per famiglie sfrattate o senza contratto. Il Comune di Padova ha deciso di investire 765 mila euro, ...
20.05.2025
Treviso. Sulla politica per la casa il Pd cittadino anticipa la campagna elettorale
Oggi il 60% dei trevigiani ha un reddito annuo inferiore ai ventiseimila euro e il 40% delle famiglie è composto da nuclei singoli. In un contesto come questo è fondamentale ripensare completamente la politica della casa a ...
16.04.2025
Massanzago, una comunità solidale: interventi, progetti e sfide future
Qual è la situazione dell’edilizia popolare nel suo comune? A differenza di altri comuni, Massanzago – un paese di circa 6.000 abitanti – non sta affrontando un’emergenza abitativa. Nel nostro territorio non sono presenti ...
08.04.2025
Trebaseleghe. Dieci appartamenti liberi ma risultano inagibili per problemi di ristrutturazione
Qual è la situazione nel suo comune in riferimento all'edilizia popolare? Nel comune di Trebaseleghe esistono circa una decina di appartamenti di edilizia popolare gestiti dall’Ater. Tuttavia, essendo sotto la gestione ...
Venezia, il Piano casa del Comune prende forma, nel 2024 già 194 alloggi assegnati
Numeri importanti per il Piano Casa del Comune di Venezia, valido per il triennio 2024-2026 e su cui l'amministrazione Brugnaro punta molto per rilanciare la residenzialità riqualificando l'immenso patrimonio ...
05.04.2025
Verona, case comunali per lavoratori immigrati: cinque alloggi a canone agevolato
A Verona, cinque appartamenti di proprietà comunale, attualmente in stato di abbandono, saranno concessi a canone agevolato alla cooperativa sociale La Casa degli Immigrati. In cambio, l’ente si occuperà del ...
19.03.2025
Cinque nuove abitazioni in co-housing per persone in disagio abitativo a Verona
Con una delibera approvata ieri, la Giunta Comunale ha deciso di destinare cinque unità immobiliari di proprietà comunale, attualmente in stato di abbandono, a un progetto di co-housing rivolto a persone ...
Ex scuola del Vicentino diventa co-housing per otto famiglie
Un’ex scuola si trasforma in una nuova opportunità abitativa per chi ne ha bisogno. L’edificio dell’ex scuola ‘Fantoni’ di Debba verrà recuperato per ospitare otto alloggi destinati a co-housing sociale,...
31.01.2025
Verona: accoglienza e integrazione per giovani migranti, il Comune rinnova la concessione a Energie Sociali
A Verona, l'accoglienza dei giovani migranti trova nuova linfa grazie al rinnovo della concessione patrimoniale alla cooperativa Energie Sociali Onlus. Il Comune ha deciso di prolungare per altri ...
15.01.2025
Il Comune di Verona rinnova il supporto ai giovani immigrati con Energie Sociali
Il Comune di Verona ha deciso di rinnovare per altri cinque anni il canone di concessione patrimoniale a favore della cooperativa Energie Sociali Onlus, per la gestione di uno spazio in via XX ...
Ance Veneto: Gerotto presenta la proposta per un piano casa concreto
Alessandro Gerotto, presidente di Ance Veneto, ha esposto una proposta articolata per rispondere alle problematiche legate all'edilizia sociale e alla residenzialità nella regione, puntando ...
15.12.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516